Regia di Michael Mann vedi scheda film
Questo film rappresenta un esempio di grande regia improntata allo spettacolo puro.
Per la prima volta compaiono in una stessa scena della medesima pellicola due attori come Al Pacino e De Niro; dal loro confronto o per meglio dire scontro emergono due personalità fortissime e contrapposte, in una continua gara recitativa.
Le sequenze delle rapine e degli inseguimenti sono magistrali; si respira in questo film una visione grandiosa del cinema, dove non si rinuncia ai mezzi.
E' difficile dire chi sia il più bravo fra i protagonisti, forse e' più facile sottolineare il ruolo importante giocato dalle comparse, interpretate da attori del calibro di Jon Voight ( un uomo da marciapiede, a trenta secondi dalla fine) e Val Kilmer( il duro e antipatico rivale di Tom Cruise in Top Gun). Si snodano così una serie di dialoghi e rapporti complessi, che tengono sempre alta l'attenzione dello spettatore.
Non tutti riconosceranno nella figlia di Al Pacino una giovanissima Natalie Portman, destinata a divenire successivamente un'attrice famosa.
In via sintetica si può concludere dicendo che questo film resterà nella memoria collettiva come uno dei grandi film degli anni '90, per la straordinaria regia di Michael Mann e per le interpretazioni degli attori, semplicemente formidabili.
Errore:
chiudi
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta