Nella sua terza missione in Calfornia, il "coloured" Alex Foley, poliziotto di Detroit, deve vedersela contro una banda di falsari che gli hanno ammazzato il capo e che hanno il loro quartier generale in un colossale parco di divertimenti, il Wonder World. Quando il funambolico tutore della legge si trova a volteggiare tra le attrezzature dei divertimenti...
Note
Benché stavolta ci sia John Landis in regia (come per "Una poltrona per due" e "Il principe cerca moglie", sempre con Eddie Murphy), il terzo capitolo delle avventure ridancian-poliziottesche di Alex Foley ha ormai il fiato corto.
Mi ero perso il 3 dopo essere stato traumatizzato dal 2...purtroppo l'ho visto stasera (2023). Comunque diciamo che se non ci fossero stati tanti morti e sangue sarebbe potuto essere un discreto filmetto per famiglie (sempre meglio del 2 comunque).
"Bverly hills cop", secondo me, è un franchise troppo anni '80 per andare bene anche nei '90. È successo anche ad Arma letale (specialmente il capitolo quattro) e succede anche qui. Gli anni '90 furono tremendi per Eddie Murphy, surclassato dal giovane Will Smith e da Jim Carrey, così come per il regista John Landis, che non è più quello degli'80.
Impossibile da prendere sul serio. Landis si diverte a ribaltare un personaggio iconico, accentuandone l'elemento buffonesco, in un prodotto che spazia tra il cartoon e il fumetto, irridendo l'azione pura, in un discorso che pare quasi uguale e contrario a quanto fatto da T. Scott con il secondo capitolo. Primi veri segni di stanchezza per Murphy.
C'è Landis insieme a Murphy e ti aspetteresti un film esplosivo. Niente di più lontano. Il terzo capitolo del poliziotto Axel Foley è spento, gira a vuoto, diverte poco ed appassiona ancora meno.
Landis sfrutta l'okkasione x mostrare il suo genio sregolato,divertendosi(kome il suo protagonista nel parko Gioki + grande d'amerika) e mescolando poliziesko e komiko kon eccessi buffoneski karatteristici dei suoi film.
Dicono che sia il peggior film di Landis. Paragonato ai suoi classici, forse sì. Paragonato all'episodio precedente, ad altri film del genere o alle ultime pellicole di Murphy, potrebbe non esserci nulla di cui lamentarsi.
MEGLIO DEL SECONDO CAPITOLO GRAZIE ALLA REGIA DI UN LANDIS MINORE MA SEMPRE CAPACE DI RITMARE UNA STORIA CONFUSA E SENZA PICCHI.MURPHY SENZA NIENTE DI NUOVO DA DIRE O FARE.
Alcuni dei titoli di John Landis come UNA POLTRONA PER DUE o AMORE ALL'ULTIMO MORSO, pur non avendo storie particolarmente elaborate, li conosco ormai a memoria ma ogni volta li apprezzo sempre come se fosse la prima visione. Questo vale anche per la terza avvenutra dell'eccentrico agente di polizia di Detroit Alex Foley, molto più godibile dei due film precedenti. La sotria vede Foley… leggi tutto
Avevano detto che non avrebbero più lavorato insieme dopo qualche screzio nato sul set de"Il principe cerca moglie",ma evidentemente John Landis ed Eddie Murphy ci hanno ripensato.In un momento di afasia nella sua carriera,il regista di "Animal house" ha accettato di inserirsi nella serie di Axel Foley,il poliziotto di Detroit finito a piantar casini a Beverly Hills: il cast cambia un pò,non… leggi tutto
il terzo capitolo della saga di Beverly Hills sempre gli stessi attori sempre la solita storiella,(trita)però adesso è ambientata in una specie di Disney World però questa terza e ultima Saga . Non è un granché non ci sono novità. Filmino
.......
--'---
leggi tutto
E’ uscito da poco il quarto capito di Beverly Hills Cop e cosi ho pensato di fare una mini classifica dei film.
Come sempre, sottolineo la totale soggettività della mia classifica su questi film con Eddie…
il terzo capitolo della saga di Beverly Hills sempre gli stessi attori sempre la solita storiella,(trita)però adesso è ambientata in una specie di Disney World però questa terza e ultima Saga . Non è un granché non ci sono novità. Filmino
.......
--'---
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (15) vedi tutti
imbarazzante!! Viene da chiedersi: " ma era veramente necessario?"
commento di Virgo924Mi ero perso il 3 dopo essere stato traumatizzato dal 2...purtroppo l'ho visto stasera (2023). Comunque diciamo che se non ci fossero stati tanti morti e sangue sarebbe potuto essere un discreto filmetto per famiglie (sempre meglio del 2 comunque).
commento di Tex MurphyAssolutamente dimenticabile. La trilogia è finita male. Voto 5.
commento di ezzo24"Bverly hills cop", secondo me, è un franchise troppo anni '80 per andare bene anche nei '90. È successo anche ad Arma letale (specialmente il capitolo quattro) e succede anche qui. Gli anni '90 furono tremendi per Eddie Murphy, surclassato dal giovane Will Smith e da Jim Carrey, così come per il regista John Landis, che non è più quello degli'80.
leggi la recensione completa di Marco PoggiPotevano risparmiarselo.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiImpossibile da prendere sul serio. Landis si diverte a ribaltare un personaggio iconico, accentuandone l'elemento buffonesco, in un prodotto che spazia tra il cartoon e il fumetto, irridendo l'azione pura, in un discorso che pare quasi uguale e contrario a quanto fatto da T. Scott con il secondo capitolo. Primi veri segni di stanchezza per Murphy.
commento di degoffroFinale decisamente sottotono per una serie di film che doveva chiudersi con il secondo.
commento di near87C'è Landis insieme a Murphy e ti aspetteresti un film esplosivo. Niente di più lontano. Il terzo capitolo del poliziotto Axel Foley è spento, gira a vuoto, diverte poco ed appassiona ancora meno.
commento di Utente rimosso (Luke Vacant)Il terzo capitolo è più divertente del secondo ma non ai livelli del primo. Comunque la coppia Landis-Murphy funziona. Sufficiente.
commento di IGLILandis sfrutta l'okkasione x mostrare il suo genio sregolato,divertendosi(kome il suo protagonista nel parko Gioki + grande d'amerika) e mescolando poliziesko e komiko kon eccessi buffoneski karatteristici dei suoi film.
commento di howlFa molto ridere. Buono •••
commento di liganovDicono che sia il peggior film di Landis. Paragonato ai suoi classici, forse sì. Paragonato all'episodio precedente, ad altri film del genere o alle ultime pellicole di Murphy, potrebbe non esserci nulla di cui lamentarsi.
commento di Dalton"5". Stavolta va maluccio…
commento di emilLANDIS ALZA LA MEDIA CHE SI ERA ABBASSATA NOTEVOLMENTE CON IL SECONDO FILM.E CI RIESCE
commento di RICHIARDMEGLIO DEL SECONDO CAPITOLO GRAZIE ALLA REGIA DI UN LANDIS MINORE MA SEMPRE CAPACE DI RITMARE UNA STORIA CONFUSA E SENZA PICCHI.MURPHY SENZA NIENTE DI NUOVO DA DIRE O FARE.
commento di superficie 213