Regia di Emir Kusturica vedi scheda film
Capolavoro di Kusturica questo gigantesco affresco di un paese tormentato da numerosi conflitti, ma tuttora vitale e pieno di energia, come questo film, ai limiti del grottesco, dove ci si diverte, si piange, ci si commuove, e si riflette sul passato della Jugoslavia e su quello che sarà il suo destino.
Affresco della ex-Jugoslavia, dalla fine dalla seconda guerra mondiale al giorno d'oggi.
A me Bregovic non piace, ma è in accordo col film, e quindi è ottima!
Nulla, tutto va bene.
Gli attori non son tanto conosciuti internazionalmente...probabilmente Kusturica li avrà utilizzati per altri film. Comunque la ragazza trasuda sensualità e passione, è molto bella e provocante e si divide giustamente tra i due amici e compagni.
Ristovski se non sbaglio è l'amico che fa credere a tutti gli altri che la guerra stia ancora continuando...è una recitazione vitale e strabordante, ai limiti dell'assurdo (come del resto è tutto il film). Senza questi attori Kusturica non avrebbe potuto fare questo film.
Questo dovrebbe essere quello rintanato in cantina insieme agli altri, preda della beffa di Marko. Quando fuggirà dalla cantina se ne vedranno delle belle e la comicità raggiungerà i massimi livelli.
La storia x Kusturica è quasi un pretesto per raccontare gioie e dolori, inganni e tradimenti, x narrare la passione e l'amicizia. Questo è il suo migliore film, che a Cannes ha vinto meritatamente. Lo stile di Kusturica è sovrabbondante e Bregovic lo segue a ruota con una musica impazzita e vitale, che riflette ciò che vediamo davanti ai nostri occhi. Kusturica o lo si ama o lo si odia: chi ama il cinema lo ama!
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta