Regia di Tommy Wirkola vedi scheda film
In un futuro in cui è possibile avere un solo figlio, 7 sorelle riescono a sfuggire ai controlli per 30 anni, finché qualcosa non va storto. Pellicola con ritmo alto e decisamente consigliata.
Gran bel filmetto di fantascienza, con una Noomi Rapace che deve dividere lo stesso volto su 7 differenti personalità e ci riesce egregiamente. In un futuro distopico non troppo lontano (2073) le risorse del pianeta sono arrivate al limite e viene emessa una legge che impone un solo figlio per ogni nucleo familiare. Le coltivazioni intensive e geneticamente modificate, però, provocano al contempo parti gemellari, per cui c'è un esubero di bambini che vengono trattati criogenicamente, per conservarli in attesa di un futuro migliore. Sette gemelle però riescono a scampare a questo destino, grazie all'impegno del loro nonno (un bravo Willem Dafoe), adottando lo stratagemma di uscire una per volta, ogni giorno della settimana, incarnando un'unica identità a turno. Tutto fila liscio fino ai 30 anni delle ragazze, poi una di loro scompare misteriosamente e da lì in poi inizierà una corsa contro il tempo e l'autorità costituita, fino al finale a sorpresa.
Evitabile la scena di sesso, in tutti i dettagli, ma già che c'era, godiamoci Noomi Rapace in tutto il suo splendore.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta