Espandi menu
cerca
Allarme rosso

Regia di Tony Scott vedi scheda film

Recensioni

L'autore

emil

emil

Iscritto dal 22 gennaio 2003 Vai al suo profilo
  • Seguaci 49
  • Post -
  • Recensioni 1473
  • Playlist 21
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Allarme rosso

di emil
7 stelle

Il sommergibile americano USS Alabama pattuglia le acque al largo dell'Unione Sovietica: un terrorista ceceno si è impossessato di una base nucleare ed è pronto a sferrare un attacco missilistico.
Il comandante Frank Ramsey ( Gene Hackman) vuole lanciare le proprie testate nucleari , il suo secondo Ron Hunter(Denzel Washington) vuole avere la certezza che l'ordine arrivato e troncato a causa della rottura della radio di bordo sia autenticato. L'equipaggio si spacca in due ed intanto i russi attaccano....

Tony Scott realizza un action serrato e dal gran ritmo, portandoci a modo suo, quindi camera a mano e montaggio frenetico, nel cuore dell'oceano.
Nella pancia dell'USS Alabama si consuma il confronto drammatico tra due grandi personalità ,il comandante ed il suo vice, uno scontro titanico, eroico, piacevolissimo e ben interpretato da due grandissimi attori , nessuno dei quali ha la smania di primeggiare sull'altro dando vita ad interpretazioni sopra le righe come invece in questi casi spesso accade. Gli spazi angusti del sottomarino sono resi quasi psichedelici dall'utilizzo del neon blu, lo stuolo di comprimari ( Gandolfini, Mortensen, Ryan Philippe, c'è anche Lillo Brancato , bambino prodigio visto in Bronx, prima regia di De Niro) funzionano a meraviglia.
Il paragone che mi è venuto quasi naturale fare è con un altro film similare, K-19 della Bigelow...beh devo dire che "Allarme Rosso" gli fa tre giri intorno.
Scott ha avuto una carriera di alti e bassi ma questo action che incanala forse un po' banalmente quasi tutte le regole del genere, è realizzato con un entusiasmo contagioso.
Consigliato.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. supadany
    di supadany

    Mi hai quasi convinto, almeno quando parli dell'entusiasmo di Tony Scott, un regista troppo underrated (io vado matto per il suo "Nemico pubblico").
    :)
    Ma, anche per questo, il confronto con "K-19" della Bigelow - peraltro, entrambi non sono propriamente film amati - non può sussistere.
    "Allarme rosso" è, come scrivi, un action serrato, quello della Bigelow verte sopratutto su un dramma umano gigantesco.
    Stesso luogo, ma modi completamente diversi di fare cinema.
    Per quanto mi riguarda, due film tutt'altro che disprezzabili.
    ;-)

    1. emil
      di emil

      Si effettivamente sono similari ma anche diversi..la mia voleva essere una provocazione ...Scott è un po' bistrattato da tutti ma secondo me era in grado di fare buonissimo cinema action , spesso in anticipo sui tempi ( nemico pubblico come scrivi tu, ma anche l"ultimo lavoro, Unstoppable). Certo ha fatto pirr porcherie come Domino ..:)))

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati