Espandi menu
cerca
L'orchestre des aveugles

Regia di Mohamed Mouftakir vedi scheda film

Recensioni

L'autore

LorCio

LorCio

Iscritto dal 3 giugno 2007 Vai al suo profilo
  • Seguaci 146
  • Post 34
  • Recensioni 1625
  • Playlist 251
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su L'orchestre des aveugles

di LorCio
6 stelle

Marocco, anni sessanta. Hassan II è al potere da pochi anni e il piccolo Mimou, figlio di un babbo orgoglioso e filomonarchico, cresce in una famiglia allargata che coincide, in buona parte, con l’orchestra popolare guidata dal genitore. I musicanti, pur di guadagnare qualche soldo in più, si fingono ciechi e possono così partecipare a quelle feste per sole donne alle quali non avrebbero altrimenti potuto lavorare: agli uomini, infatti, non era consentito guardare le donne. Felice per i suoi ottimi risultati scolastici – in realtà taroccati con l’aiuto dello zio comunista, il padre porta con sé il figlio che, nel trambusto delle feste, ruba dei dolcetti con l’intenzione di regalarli alla misteriosa vicina di casa di cui s’è innamorato. L’orchestre des aveugles è l’inevitabile risultato di una produzione franco-marocchina. Dalla nazione nordafricana mutua le tradizioni e la cultura popolare, la rielaborazione della memoria storica di un momento transitorio forse poco conosciuto fuori dal Marocco: il preambolo ai cosiddetti anni di piombo, la stagione ultrareazionaria della repressione. Di marca francese non è soltanto l’atteggiamento del padre marocchino bendisposto nei confronti degli ex colonizzatori, quindi una caratteristica interna alla storia, ma anche la pressoché totale adesione al modello cinematografico transalpino del racconto di formazione, in bilico tra realismo e fuga onirica, filtrando tutto attraverso lo sguardo – e quindi la voce narrante – del bambino.

 

scena

L'orchestre des aveugles (2015): scena

 

Ne viene fuori un dignitoso esempio di cinema popolare d’ispirazione europea, un ibrido quasi appieno rivolto ad un pubblico occidentale che, nell’oleografica confezione di una fotografia che vira la porpora e l’ocra in seppia, mette molta carne al fuoco e troppi personaggi in ballo – pur simpatici o interessanti nel loro bozzettismo – e tesse una tela che non sempre sa legare i fili di una narrazione in movimento su almeno quattro piani non sempre equilibrati (il lessico familiare, il quadro politico, la commedia umana dell’orchestra, l’amore infantile). Si vorrebbe sapere di più del dolore nascosto nei volti di certe donne (il loro legame col sesso, col tradimento, con l’abbandono) o vedere più spesso le avventure di quest’assurda orchestra (che era, in effetti, un’usanza molto diffusa nel Marocco del tempo), ma sono due film in potenza che stentano a farsi strada nell’ambito di un progetto più magmatico e meno compatto, ora ellittico (il filone politico) ora banale (quello melodrammatico).

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati