Espandi menu
cerca
Amici miei atto III

Regia di Nanni Loy vedi scheda film

Recensioni

L'autore

axe

axe

Iscritto dal 23 marzo 2010 Vai al suo profilo
  • Seguaci 29
  • Post -
  • Recensioni 1513
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su Amici miei atto III

di axe
6 stelle

Terzo episodio delle avventure di un affiatato gruppo di amici fiorentini, uniti dall'amicizia e dal piacere di imbastire scherzi irriverenti. Il conte Mascetti, semiparalizzato in conseguenza di un malore, vive in una lussuosa casa di riposo (oppure ospizio, a seconda dei punti di vista). Gli amici Necchi, Melandri e Sassaroli lo vanno a trovare molto spesso, partecipando alle burle che il nobile decaduto organizza all'interno dell'istituto, e compatendolo per la malasorte che lo ha colpito. Ma l'età avanza; chi prima, chi dopo, tutti loro lo raggiungono stabilendosi all'interno della casa di riposo. La regìa è affidata a Nanni Loy, il quale replica il medesimo schema dei prequel. Un filo conduttore tiene insieme una serie di episodi i quali mostrano gli scherzi più o meno cattivi e le loro conseguenze organizzati dai protagonisti. Alcuni momenti di gran divertimento - lo scherzo della finta "TV per la terza età"; la finzione nei confronti del Lenzi, un ospite dell'istituto, convinto di poter fare un patto con il diavolo per ringiovanire; il "sabotaggio" della storia d'amore tra il Melandri e la focosa, benchè anziana, Amalia Pecci Bonetti, altra ospite dell'istituto - si accompagnano ad una malinconia montante. L'intera vicenda è ambientata in una casa di riposo, un po' ospedale, un po' albergo, un po' ... prigione, ove gli anziani vivono in una sorta di reclusione dorata in attesa che l'età o una malattia chiuda per sempre i loro occhi. Nel momento in cui entrano in istituto, il loro passato, i loro meriti, ciò che hanno fatto o rappresentato, conta solo tra loro. Trattati come bambini dal personale, quasi ignorati dal mondo esterno, non rimane loro altro che l'illusione di poter continuare ad essere le persone di prima; ci provano nonostante gli acciacchi - la dignità d'un generale dai modi d'altri tempi, ad esempio, è minata dall'incontinenza - ma non possono opporsi al trascorrere del tempo. Ogni tanto, una camera si libera; un materasso viene sbattuto; al posto di un ospite ne giunge un altro. E' la sorte che tocca, in quest'ordine, a Melandri (Gastone Moschin), al Necchi (Renzo Montagnani) con la moglie Carmen - che lo segue di malavoglia e poi lo abbandona - al Sassaroli (Adolfo Celi), i quali si ricongiungono con piacere al Mascetti (Ugo Tognazzi, probabilmente il miglior attore in scena), loro ispiratore; il loro spirito è sempre vivace, ma il fisico non è più in grado di stargli dietro. Ho trovato questo episodio non all'altezza dei precedenti; il cinismo graffiante che caratterizzava il predecessore lascia spazio ad un umorismo "pruriginoso" e grottesco certamente meno incisivo. Inoltre, subentra una certa stanchezza dettata dalla ripetitività. Film comunque piacevole, a tratti molto divertente, nonostane il "letto" di maliconia evocata dall'ambientazione.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. ezio
    di ezio

    lo immaginavo che lo avresti preferito "un po' di meno"....vabbe' piacevole,grazie

    1. axe
      di axe

      In sè è un film divertente, ma il confronto con i prequel non regge. Del resto, non era facile. Nanni Loy ha trovato una strada spianata, ma dai margini ben definiti; apprezzo , pertanto, l'idea di legare la trama a problematiche della terza età. Un epilogo ... naturale ! Grazie a te, saluti !

    2. claudio1959
      di claudio1959

      Piacevole è leggere questo scritto aulico gentile AXE il film l’ho visto oggi e scritto 2 righe in merito.

    3. axe
      di axe

      ... che non ho mancato di leggere, Claudio ! Grazie, buona serata !

    4. claudio1959
      di claudio1959

      Ed io ti ringrazio tanto

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati

Errore:

chiudi