Espandi menu
cerca
L'esorcista 2. L'eretico

Regia di John Boorman vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Baliverna

Baliverna

Iscritto dal 10 luglio 2009 Vai al suo profilo
  • Seguaci 104
  • Post 5
  • Recensioni 2187
  • Playlist 27
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su L'esorcista 2. L'eretico

di Baliverna
4 stelle

Alla fine ho voluto vedere questo film, dopo che avevo rimandato la visione per molti anni, come spinto da un oscuro presentimento. Infatti è assolutamente deludente, e lontano di fatto dal primo film, nonostante i molti rimandi della trama e degli attori. Boorman se la cava nelle scene dialogate "normali" e nei momenti drammatici, però arranca decisamente quando rappresenta incubi, allucinazioni, e paranormale. Lì, secondo me, naviga nella serie C e a volte sfiora il ridicolo. Come dire... chi vuol fare l'altrui mestiere mette la zuppa nel paniere. Il regista evidente non è portato per il soprannaturale, ma per l'avventura, l'azione, e le situazioni drammatiche, come quelle di "Un tranquillo weekend di paura".
Quanto all'impianto tematico le cose vanno anche peggio: la sceneggiatura, sempre di Boorman, fa un minestrone di cristianesimo, parapsicologia, telepatia, medianità, fantascienza, stregoneria, sciamanesimo (i cosiddetti guaritori...) e snatura l'impianto tematico ed essenzialmente biblico e coerente del film di Friedkin (nonostante le sue concessioni allo spettacolo). Alla fine, tutte le carte in tavola lasciate da Friedkin sono state cambiate. Evidentemente si è tentato di riprodurre il guazzabuglio culturale degli anni '70 per catturare un po' tutti i tipi di pubblico, senza pensare che così il film diventava un giochetto fine a se stesso e piuttosto confuso.
Richard Burton è statico, quasi spaesato, e non sembra credere molto in quello che sta facendo. Linda Blair si è fatta nel frattempo una bella ragazza, e recita benino, come Louise Fletcher (non menzionata dalla scheda, un pemio Oscar!?). Ma questo non basta a salvare un film inutile e sbagliato su tutti i fronti.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. maurizio73
    di maurizio73

    Boorman è un autore eclettico ed abile, perfettamente a suo agio tanto con tematiche di un fanta-vintage ironico e distopico come 'Zardoz' quanto con le tematiche ermetiche del 'Ciclo Bretone' in 'Excalibur' che rispettivamente precedono e seguono questo sequel-horror di poco rilievo. Dalle mie parti si dice che 'chi mangia fa molliche', comprendendo che la fretta delle pressioni produttive su chi deve comunque mantenersi nel giro sbarcando il lunario fa comunque i gattini ciechi. Perfettamente d'accordo su Burton e su di un film al limite del ridicolo involontario. Ciao Bali.

    1. Baliverna
      di Baliverna

      Già.... il solito problema di dover sbarcare il lunario. Grazie e ciao.

    2. claudio1959
      di claudio1959

      Questa volta non sono d’accordo cari Maurizio e Balinverna a me il film è molto piaciuto e l’ho pure scritto nella mia recensione. In ogni caso rispetto il vostro giudizio di appassionati competenti.

    3. Baliverna
      di Baliverna

      Non mi stupisce, caro Claudio. Questo è uno di quei pochi film che, chissà perché, dividono pubblico e critica.

    4. claudio1959
      di claudio1959

      Ma non divideranno la nostra stima reciproca

    5. Baliverna
      di Baliverna

      Infatti.

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati

Errore:

chiudi