Regia di Quentin Tarantino vedi scheda film
Quando un film diventa mitologia in tempi brevissimi non può che meritare lo status della genialità. E' forse a tutt'oggi (2008) il capolavoro indiscutibile di Tarantino, regista dotato e visionario, che ha saputo fondere una miriade di generi per creare qualcosa a sè, in una prospettiva di cinema a trecentosessanta gradi: se non mancano gli appigli ed i richiami ai grandi classici, c'è tanto di moderno e postmoderno. E soprattutto uno sguardo cinico e divertito su quello che è il mondo odierno, nonchè sul cinema stesso; gli attori sono tutti al 101% delle proprie possibilità e l'impiego di Bruce Willis in un ruolo che trasuda machismo e comicità, come quello di John Travolta (semidimenticato dopo La febbre del sabato sera e Grease) che qui diviene celebre (anche) per una scena di ballo, sono scelte semplicemente perfette. Le scene da antologia, come si diceva, si sprecano. Inoltre, una colonna sonora azzeccatissima e di gran gusto.
Due gangster imperversano per Los Angeles per conto del crudele boss Marsellus Wallace. Uccidono dei debitori, portano a spasso la donna del capo, assistono alla rapina di due ladruncoli in un ristorante.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Palma d'oro al festival di Cannes del 1994; premio per la miglior sceneggiatura originale agli Oscar del 1995, su ben 7 nomination, tra cui miglior film, miglior regista e miglior montaggio. Diretto da Quentin Tarantino, con John Travolta, Uma Thurman, Samuel L. Jackson, Harvey Keitel, Bruce Willis, Christopher Walken, Ving Rhames, Tim Roth e Amanda Plummer. SupergaCinema On Air, a due settimane dalla fine della prima stagione, chiude con il "botto". PULP FICTION, tra musica, destrutturazione temporale in studio, e approfondimenti al sangue. GIOVEDI' 20 MAGGIO, ore 17.25, solo su www.radioimago.net
Qui siamo non d'accordo ma d'accordissimo! Lo ho visto almeno tre volte e non cambio parere nel dire che è un vero capolavoro. Un caro saluto
Mi fa molto piacere sentirtelo (leggertelo, vabé) dire! 5 stelle inevitabili qui... saluti!
Sono d'accordo anch'io.
Credimi, mi fa piacere! Non vado controcorrente apposta... saluti!
Commenta