Trama
Clara è una donna in carriera che, da Milano, passa all'ufficio romano di una casa editrice. Aldo lavora in quest'ufficio e, sebbene non sembri aver nulla del tipo che abitualmente attira gli appetiti sessuali di donne come Clara, finisce nel mirino erotico della sua superiore. Dapprima Clara cerca di irretirlo promettendogli avanzamenti di carriera. Poi, al suo rifiuto, si vendica declassandolo. Rubini, alla sua terza regia, imbastisce una commedia di costume discontinua e con parecchie cadute di sceneggiatura e dialogo.
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.
Commenti (5) vedi tutti
A me il film è piaciuto. Bravi gli attori e trama interessante. Per le persone più esigenti auguro di vedere i film pseudo culturali dove non si ride mai, tipo del regista Bertolucci, del sopravvalutato Woody Allen, del cinema su coreano con sottotitoli in inglese ed altre ciofeche simili.
commento di ODLOPFilm stupidotto, per usare un eufemismo. Certe questioni legate ai rapporti di lavoro vengono ridotte a stereotipi patetici. Comunque è sopportabile, leggero. Merita un 4, non di meno.
commento di putrellaPur essendo infarcito di stereotipi, questo film è una commedia vivace e gradevolissima, brillantemente interpretata da Margherita Buy, Alessandro Haber e Sergio Rubini. Non avendo nessuna pretesa artistica, va bene così com'è.
commento di OGMDecisamente brutto, peccato che due bravi attori come la Buy e Rubini si siano fatti coinvolgere in una produzione simile.
commento di posalaquagliaUn filmetto piccolo piccolo.
commento di zio_ulcera