Regia di Paul Schrader vedi scheda film
Gran bel noir del 1991 di Paul Schrader film da recuperare …… merita una visione attenta e dettagliata in una New York spettrale e popolata da gente alla ricerca di una felicità impossibile da trovare, perché una vita viziosa non può che portare al drammatico finale di questo film.
Lo spacciatore (1991): Susan Sarandon
Lo spacciatore (1991): Dana Delany, Willem Dafoe
Lo spacciatore (1991): Susan Sarandon, Willem Dafoe
Lo spacciatore Stati Uniti d'America 1991 la trama: John LeTour è uno spacciatore che lavora al servizio della bella e matura Ann. Una vita complessa e complicata John ritrova l'ex moglie Marianne in ospedale a New York dove è ricoverata la madre della ragazza. I due si ritrovano a fare l'amore in albergo , ma poi lei va via e gli dice che non lo vuole più vedere. Marianne gli ha detto di essere uscita dal vizio della droga, ma non è vero. Una sera per caso consegnando una partita di stupefacenti ad alcuni clienti abituai John la scopre nella casa e lei per la vergogna di essere stata vista si uccide buttandosi in strada. John in seguito si vendica ammazzando l'uomo che le dava la droga e i suoi complici.nel finale Ann gli resta fedele amica e va in visita nel carcere, non lo abbandona al suo destino.La recensione: Lo spacciatore (Light Sleeper) è un film scritto e diretto da Paul Schrader. Produttore Linda Reisman Produttore esecutivo Mario Kassar Casa di produzione Fine Line Features, Seven Arts Distribuzione in Italia Penta Film. Fotografia di Ed Lachman. Musiche di Michael Been. I vestiti del film sono di Giorgio Armani che aveva collaborato con Paul Schrader anche in American Gigolò del 1980. Lo spacciatore è un cupo noir metropolitano poco noto, ambientato in una New York spettrale come quella di Taxi driver del 1976, film di Martin Scorsese vero spartiacque del cinema americano degli anni settanta, dove Schrader aveva scritto la sceneggiatura. Recitano in stato di grazia William Dafoe/John LeTour lo spacciatore di coca e la sempre grande Susan Sarandon/Ann il suo capo. Un noir atipico, molto parlato e con poca azione, ma da recuperare assolutamente più che consigliabile. Il film è un crudo ritratto in nero di una metropoli vista nei suoi angoli più bui e degradati. John LeTour ha grandi affinità elettive e caratteriali con il Robert De Niro/Travis Bickle di Taxi driver, sono due uomini solitari e covano dentro una grande rabbia pronta a deflagrare. Il personaggio dello Spacciatore ama anche scrivere in un diario i suoi pensieri, le sue ossessioni, i suoi sogni ed anche il suo male di vivere, la curiosità e’che usa una penna di gran lusso la rinomata “Montblanc”. la regia di Paul Schrader risulta molto attenta ai dettagli ed allo scavo psicologico. Bellissima la scena finale del dialogo tra John e Ann con il muro divisorio tra di loro in carcere. Lo Spacciatore riesce a dare un preciso affresco di una New York che passa da zone degradate in molte scene del film ad ambienti lussuosi del jet set dove si consuma droga. Il protagonista John cerca la redenzione, tentando con forza di uscire dal giro e allo stesso tempo di riabbracciare il rapporto con l'ex ragazza Marianne di cui è ancora innamorato . Per finire un buon film di Schrader, uno dei pochi autori sia come regista e soprattutto che come sceneggiatore a scavare nell'animo umano con il suo stile e a mostrarci la città di New York, nelle sua realtà più torbida. Piccola parte per un giovane Sam Rockwell destinato a diventare in seguito un grande attore. Interpreti e personaggi Willem Dafoe: John LeTour Susan Sarandon: Ann Dana Delany: Marianne Jost David Clennon: Robert Mary Beth Hurt: Teresa Aranow Victor Garber: Tis Brooke Jane Adams: Randi Jost Sam Rockwell: Jealous David Spade: Cocaina Teologica
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Mi sembra buono...mai visto.
Bellissimo. Appena recuperato. Puro Schrader al 100%
Piaciuto molto anche a me Musillo
Commenta