Regia di Alain Resnais vedi scheda film
Sul nostro sito sono già presenti analisi lucidissime e dettagliate sui contenuti e l'impatto di questo film rivoluzionario di Alain Resnais. La rivoluzione di "Hiroshima mon amour" fu prettamente linguistica, poichè lo sviluppo del film non obbedisce alle peripezie di un racconto tradizionale (un pò come L'avventura dell'anno seguente, dove la trama, tuttavia, ha una maggiore evidenza rispetto al film di Resnais). E' una sorta di canto incantatorio, di salmodia ("Tu non hai visto niente a Hiroshima"), con un lungo monologo interiore recitato dalla voce fuori campo di Emmanuelle Riva, con esiti spesso altamente suggestivi e anche toccanti. Innovativo nell'uso di flash-back spesso brevissimi e quasi subliminali, con un montaggio estremamente frammentato e lunghe e bellissime carrellate che Resnais utilizza come "tecnica di risveglio del subconscio", è un film per molti versi epocale, un tour de force formale che però, in qualche momento, risente di una sceneggiatura di Marguerite Duras che eccede in letterarietà e in battute di dialogo sentenziose e piuttosto datate; rimane in ogni caso un capolavoro imprescindibile per gli sviluppi del cinema Nouvelle vague e, in generale, di tutto il cinema del secondo dopoguerra. Per gli attori, notevole l'interpretazione drammatica di Emmanuelle Riva, attrice molto bella e brava che in seguito non manterrà del tutto quanto aveva promesso in questo film, e buona anche la prova di Eiji Okada, che imparò il francese specificamente per questo film. Esteticamente raffinatissimo, con una fotografia in bianco e nero dovuta a due diversi direttori della fotografia per le scene ambientate ad Hiroshima e Nevers, Sacha Vierny e Michio Takahashi, il film di Resnais rimane uno dei più influenti di sempre sul cinema successivo, quasi alla stregua di un "Citizen Kane", e questo aiuta a superare i piccoli difetti ricordati in precedenza.
voto 10/10
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta