Regia di Don Siegel vedi scheda film
Delitto nella strada emozionante film di Don Siegel, una delle più sofferte interpretazioni di John Cassavetes film da recuperare e non dimenticare ……. merita la visione.
Delitto nella strada (1956): locandina
Delitto nella strada (1956): John Cassavetes, Sal Mineo
Delitto nella strada (1956): John Cassavetes, Mark Rydell
Delitto nella strada (1956): James Withmore
Delitto nella strada Stati Uniti d'America 1956 la trama: In un quartiere popolare di una grande metropoli americana due bande di minorenni vengono alle mani, sono in guerra tra loro. Vince la gang delle Vespe capitanata da Frankie Dane, un ragazzo cresciuto nella difficoltà e nel degrado, con una famiglia disgregata ed arrabbiato con il suo prossimo.La recensione: Delitto nella strada (Crime in the Streets) è un film diretto da Don Siegel. Soggetto e sceneggiatura di Reginald Rose. Produttore esecutivo Walter Mirisch Casa di produzione Allied Artists Pictures Lindbrook Productions Distribuzione in Italia Euro International. Fotografia di Sam Leavitt. Musiche di Franz Waxman. Si tratta di un film sulla delinquenza giovanile e sullo sbando dei valori morali inesistenti. Girato in modo semplice, ma che riesce ad emozionare nella sua algida freddezza. Don Siegel e tutto il cast sono al top, il più bravo sicuramente un grande John Cassavetes nel ruolo di un tormentato Frankie Dane, reso in maniera emotiva, una recitazione sublime. Il film è un dramma sociale travestito da noir, sul filone di Gioventù bruciata e con questo famoso film ha in comune Sal Mineo qui nel ruolo di Angelo Gioia uno dei componenti della gang. Va segnalato anche Mark Rydell futuro ottimo regista nel ruolo di Lou Macklin. La pellicola si eleva sulla media di questi film e rimane impresso nella memoria per i brividi morali che trasmette. Merita inoltre un plauso la recitazione di James Whitmore il più maturo protagonista del film insieme ad una sofferta prova di Virginia Gregg nel ruolo della madre di Frankie e del fratello Richie interpretato da Peter J. Votrian che avrà un ruolo chiave nel film. Un grande ritratto della periferia degradata (tutto girato in studio) ad alto tasso di drammaticità, l’amaro racconto di un impossibile riscatto sociale attraverso la violenza e la fatica di vivere in modo normale e semplice la vita. Finale molto coinvolgente e drammatico che lascia senza fiato e dà valore e spessore a questa opera da rivalutare e non dimenticare. Interpreti e personaggi James Whitmore: Ben Wagner Sal Mineo: Angelo Gioia Mark Rydell: Lou Macklin Virginia Gregg: signora Dane Peter J. Votrian: Richie Dane Will Kuluva: signor Gioia Malcolm Atterbury: signor McAllister Denise Alexander: Maria Gioia Dan Terranova: pezzo grosso Peter Miller: combattente Steve Rowland: Glasses John Cassavetes: Frankie Dane Paul Bryar: signor Daniels Jimmy Ogg: Lenny Daniels
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta