Espandi menu
cerca
Il più grande sogno

Regia di Michele Vannucci vedi scheda film

Recensioni

L'autore

claudio1959

claudio1959

Iscritto dall'8 settembre 2013 Vai al suo profilo
  • Seguaci 98
  • Post -
  • Recensioni 1799
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su Il più grande sogno

di claudio1959
5 stelle

Il più grande sogno buon debutto di Michele Vannucci, cinema onesto e sincero, lo chiameremo post neorealista moderno, recita Milena Mancini appena vista in “Mia”.

locandina

Il più grande sogno (2016): locandina

Mirko Frezza

Il più grande sogno (2016): Mirko Frezza

Mirko Frezza

Il più grande sogno (2016): Mirko Frezza

Il più grande sogno Italia 2016 la trama: Mirko Frezza uomo quarantenne è appena uscito di prigione, in una Roma periferica e spettrale lo aspetta un futuro tutto da inventare, una vita nuova. Quando viene eletto Presidente del Comitato del quartiere, decide di sognare una vita diversa. Non solamente per se stesso e per la propria famiglia, ma anche per tutti gli abitanti della borgata in cui risiede. La recensione: Il più grande sogno di Michele Vannucci autore di ”Il cuore in tasca” un cortometraggio del 2011 è la storia vera di Mirko Frezza, viene proposta con lui come protagonista, una parte più vissuta che recitata , coinvolgente ed emotivamente forte. Il regista si adegua molto bene alla storia che ci narra in modo originale, un film imperfetto, ma in ogni caso coraggioso e sincero. Un cinema intriso di post neorealismo, in un dialetto romanesco molto ben recitato e che non abbisogna di sottotitoli, una lingua ricca di espressioni uniche e rare. Film girato con stile autoriale, con la mdp a mano addosso ai protagonisti, con intensi primi piani, con inoltre inquadrature pittoriche, con tramonti molto ben ripresi ed un cielo di piombo plumbeo e carico di pioggia. Partecipano al film oltre alla sua vera figlia Crystel Frezza attrice bambina, Alessandro Borghi e Milena Mancini, brava attrice ed ex ballerina vista recentemente nel nuovo film di Ivano DeMatteo “Mia”. Un film consigliabile per la sua natura di fiction documentaristica. Un cast misto di attori professionisti e di dilettanti è molto funzionale e porta a casa il risultato, un film sospeso tra dramma e commedia in perfetto equilibrio e di piacevole visione, una storia di degrado urbano e morale, senza stereotipi, in modo sottile e vero, Michele Vannucci un regista da seguire, perché sa cosa è il cinema e sa come soddisfare lo spettatore attento e disincantato, le belle musiche elettroniche sono di Teho Teardo e sui titoli di coda la meravigliosa e poetica “Canzone” di Don Backy. Voto 7+ Interpreti e personaggi Mirko Frezza: Mirko Alessandro Borghi: Boccione Vittorio Viviani: Pierino Milena Mancini: Milena Ivana Lotito: Paola

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Utente rimosso (Graziella2)
    di Utente rimosso (Graziella2)

    I love roma

    1. claudio1959
      di claudio1959

      IO AMO NEW YORK

  2. Utente rimosso (Graziella2)
    di Utente rimosso (Graziella2)

    Perché Roma non ti piace?non ce un caz a n.SOLO GRATTACIELI.!a Roma ci sono i monumenti la storia .VILLa borghese ecc. Vieni e capisci
    No rimproveri t prego

    1. claudio1959
      di claudio1959

      Mi piace di più New York

    2. claudio1959
      di claudio1959

      Anche San Francisco meglio di Roma Graziella2

    3. Utente rimosso (Graziella2)
      di Utente rimosso (Graziella2)

      Ma che dici?ROMA MEGLIO DI TUTTO ALMENO STA IN ITALIA! Vieni !così se uno non ci sta neanche lo sa come si sta

    4. Utente rimosso (Graziella2)
      di Utente rimosso (Graziella2)

      Di aprile e ritorni a scrivere di questa cosa ??ma ke c hai?

    5. claudio1959
      di claudio1959

      Un chiarimento Graziella2

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati