Regia di Luis Mandoki vedi scheda film
Pur non essendo un film "colossal" nè particolarmente originale, è un film che può prendere. Naturalmente chi ha conoscenze dirette di dipendenza da alcol o altri tipi di dipendenze sarà più sensibilizzato, rispetto a chi di queste problematiche se ne disinteressa, oppure ne è addirittura infastidito. Ma la storia raccontata è tutto sommato più che credibile, direi sicuramente verosimile. Da vedere
Non troppo elaborata, come c'è forse da aspettarsi da un film che parla di drammi da alcoldipendenza. In un certo senso una trama "leggera" rende il film più accettabile ai più che non sono sensibili a questo problema sociale molto diffuso.
Indovinata. R.E.M. e altro, davvero piacevole.
Piacevoli certe riprese, banali molte altre. Non conosco il regista, ma vedrei volentieri un altro film diretto da lui per avere confermate alcune sensazioni che mi ha dato in questo film: in particolare come si sofferma sui volti delle persone nei momenti culminanti, e lo studio dell'ambiente circostante che si compenetra con tali momenti (i due che ruotano in una piscina dando il volto alla camera alternandosi), o se ne distacca volutamente (scena finale e centrale del toccante abbraccio, tra altre persone che invece sono distratte da altro).
Brava, oltre che bella. Forse un pelino imperfetta in generale nel ruolo di alcolista, ma ha saputo dimostrare di non essere solo l'attrice "frou frou" di "c'è posta per te" o "harry ti presento sally".
Non all'altezza: prevale il suo fascino esteriore sulla bravura recitativa. Ma ha si fa apprezzare per lo sforzo, ha saputo gestire un ruolo serio non facile, quello che si scopre improvvisamente marito di un alcolista e che ci deve fare i conti....
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta