Ray non guadagna molto come scrittore e accetta di buon grado diecimila dollari per fare da intermediario tra un ricco signore e i ladri che gli hanno sottratto i diari. Nel frattempo un assassino fa piazza pulita dei ladri e cerca di uccidere anche Ray, che si salva e scopre che il signore è, in realtà, un genio del furto, che ha accumulato una fortuna senza mai ricorrere alla violenza. Si unisce a lui per un colpo che riesce, ma solo Ray si salva.
Note
Tipico film costruito sulla maschera di Charles Bronson e diretto da Jack Lee Thompson, regista d'avventure con un passato come realizzatore impegnato.
Un thriller non del tutto riuscito che parte a ritmo blando e si conclude a ritmi ancora più bassi. Charles Bronson è bravo ma non può sollevare il film.
"St. Ives" ("Candidato all'obitorio") diretto nel 1975 da J. Lee Thompson,devo dire che non mi è dispiaciuto, ma anche un pò perplesso. La storia si svolge nella provincia Californiana, e racconta che Ray è uno scrittore,ex giornalista di cronaca nera che non guadagna abbastanza, e accetta di buon grado diecimila dollari per fare da intermediario tra un ricco signore,in… leggi tutto
Meno truce e truculento della media dei film con Charles Bronson, anche se in una breve sequenza compare il solito trio di delinquenti da strada di cui fa parte Jeff Goldblum (insieme a un giovane Robert Englund, futuro Freddy Kruger di Nightmare), che aveva partecipato allo stupro del primo Giustiziere della notte.
In sostanza si tratta di un giallo/thriller, con al centro Bronson in veste di…
"St. Ives" ("Candidato all'obitorio") diretto nel 1975 da J. Lee Thompson,devo dire che non mi è dispiaciuto, ma anche un pò perplesso. La storia si svolge nella provincia Californiana, e racconta che Ray è uno scrittore,ex giornalista di cronaca nera che non guadagna abbastanza, e accetta di buon grado diecimila dollari per fare da intermediario tra un ricco signore,in…
questo film lo definirei più NOIR presenta un Bronson abbastanza inedito. E forse il problema è questo: smessi i panni del giustiziere, Bronson perde la sua ineffabile freddezza e autoironia e non riesce a costruire un altro personaggio memorabile. La trama è abbastanza complessa e dimostra un certo impegno degli sceneggiatori, ma il ritmo è quasi sempre scarso e…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (1) vedi tutti
Un thriller non del tutto riuscito che parte a ritmo blando e si conclude a ritmi ancora più bassi. Charles Bronson è bravo ma non può sollevare il film.
commento di IGLI