Espandi menu
cerca
I cancelli del cielo

Regia di Michael Cimino vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Brady

Brady

Iscritto dal 6 febbraio 2012 Vai al suo profilo
  • Seguaci 12
  • Post -
  • Recensioni 2835
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su I cancelli del cielo

di Brady
2 stelle

Questo è davvero uno di quei film di cui ti chiedi come faccia, su questo sito, ad avere più di 8 !!??!?!??! Senza racccomandazioni... ma??!!?? (voto al 23/4/2018) Penso sia uno dei film più insipidi, ridicoli, irritanti, devastanti ed insulsi mai visti. E che visione... quasi 3 ore di noia & rabbia!!! Le battaglie più insensate mai viste.

Questo è davvero uno di quei film di cui ti chiedi come faccia, su questo sito, ad avere più di 8!!??!?!??! Senza racccomandazioni... ma??!!??

 

Penso sia uno dei film più insipidi, ridicoli, irritanti, devastanti ed insulsi mai visti. E che visione... quasi 3 ore di noia & rabbia!!!

 

La prima parte del film trascorre senza emozioni e parecchia noia, la seconda parte è annichilita dal RIDICOLO!!!

 

Dapprima in 50 contro tre 'uomini' e una capanna... poi la scena più irritante mai vista... Gli emigrati, anziché asserragliarsi in paese si laciano come degli idioti verso il nemico e, una volta pericolosamente isolato... ci girano attorno nei due sensi per farsi ammazzare meglio. La scena è sicuramente spettacolare... non facile da fare, ma assolutamente idiota dal punto di vista tattico. Vedere i coloni farsi massacrare in questa maniera è rivoltante!!!

Non paghi si rifugiano oltre un fiume quasi affogando tutti - e già qui i cattivi avrebbero potuto battersela tranquillamente indisturbati - per poi ripartire con una tecnica d'attacco spacciata per romana anch'essa ridicola e apparentemente realizzata da mentecatti che si espongono inutilmente contro il fuoco nemico e come se i tronchi potessero resistere all'infinito... e i nemici pure... così come i proiettili... la ben nota risorsa infinita che si cerca di ottenere in tutti i videogiochi che si rispettano, magari usando qualche parolina 'segreta'...

 

Ed anche il finale marinaro è decisamente simpatico.

 

Gli unici aspetti di rilievo sono le ambientazioni (queste sì ben scelte, spettacolari e bellissime), i costumi, le ricostruzioni, anche se fa un po' ridere vedere delle case senza tetto spiovente quando lì verranno almeno 3 metri di neve d'inverno... Anche le musiche sono spesso molto belle (ballo). Notevole la cura dei dettagli... peccato che in questo caso i dettagli funzionino e le cose essenziali no!!!

 

Alcune scene sono volte a mitizzare il film, come quella del violinista sui pattini e del ballo... ma si vede che è tutto forzato.

 

Insomma in definitiva... un discreto disastro ...premiato su questo sito INGIUSTIFICATAMENTE... con un voto altissimo ed ingannevole.

Ma siete sicuri di averlo visto il film????

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Carica precedenti
  2. Brady
    di Brady

    Sei rimasto molto sul generico. Solo come esempio, le battaglie ti sono davvero piaciute?
    I gusti sono gusti e non esistono i gusti 'assoluti'. Non bastano idee nuove, coraggiore e originali... ma anche avere un cervello per sfruttare questa felice combinazione. Ciao e buona visione... ;-)) B.

  3. gattorana
    di gattorana

    A me pare di essere stato molto chiaro e ho la certezza che il film mi ha dato il piacere e la voglia di rivederlo al più presto.

    Non sono certo io quello che si avventura in giudizi assoluti che, pur rispettando, non condivido per niente, e quindi non volevo rimanessero incontrastati.

    Le battaglie mi dici? Bah, da quel che ricordo sono abbastanza verosimili considerando che i coloni erano un'accozzaglia di contadini del tutto impreparati e rabbiosi.
    Probabilmente molto più verosimili di tante battaglie western che vedono degli inetti trasformarsi in cecchini in soli 10 minuti di allenamento, no? Vedi ad esempio "I magnifici 7"

    In ogni caso non si sembra affatto importante che le battaglie siano credibili, perchè non credo proprio che sia questo la "sostanza" cui facevi riferimento, ma che tutto il film sia una gigantesca allegoria che ridiscute il concetto del "sogno americano" messo al confronto con gli interessi del Dio denaro e di chi lo detiene.

    In fin dei conti si tratta solo di una storia, di una favola, di una parabola disegnata, per me, bene.

    Ciao
    Fabrizio

  4. Brady
    di Brady

    In effetti bastavano due righe di 'sostanza'... anziché 220 minuti di film... In ogni caso grazie per il commento, siamo agli antipodi, ma non ha importanza. Il confronto serve sempre. A presto, B.

  5. Leman
    di Leman

    La frase sui coloni potevi risparmiartela, così come tutta la recensione.

  6. Red77
    di Red77

    Voto più di 8? GOMBLOTTO!

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati