Espandi menu
cerca
Camorra

Regia di Pasquale Squitieri vedi scheda film

Recensioni

L'autore

ezio

ezio

Iscritto dal 24 agosto 2004 Vai al suo profilo
  • Seguaci 144
  • Post 1
  • Recensioni 4829
  • Playlist 10
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Camorra

di ezio
7 stelle

Il primo grande successo di Squitieri,tra cinema di impegno civile.....e un'occhiata alla sceneggiata.

Uscito dal carcere dove aveva difeso ,ignaro, il boss don Mimmo (Vanel),l'onesto Tonino Russo (Testi) viene avvicinato dal camorrista Capece (Pellegrin) che gli fa fare una carriera lampo,dove e' compreso anche l'omicidio.Ma alla fine capisce che si deve fermare.Sicuramente uno dei migliori film di Squitieri che parte da una base simil-documentaria per arrivare al melodramma ,ma rimane anche un film di denuncia di stampo poliziottesco,con un finale quasi western.Meglio la prima parte ,con immagini rubate per strada incastonate in scene di massa,mentre la seconda si arriva a una resa dei conti che guarda alla sceneggiata.Rivisto oggi "Camorra" e' un film misconosciuto e da rivalutare,non raggiunge una complessita' di Damiani,ma possiamo considerarlo un mix tra Rosi e Merola,ma con una rappresentazione di impegno civile piu' marcato.Un cast abbastanza inportante che include la brava Jean Seberg,che in quegli anni in Italia ha fatto cose notevoli (o molto folli) e poi c'e' Enzo Cannavale nella parte dell'amico fedele e sfortunato.Squitieri e' stato certamente un regista controverso,sempre coerente con le sue idee nelle pellicole che ha girato (anche con tanti flop) ma in questo lavoro raggiunse un grande successo....che ovviamente consiglio vivamente di recuperare.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Carica precedenti
  2. steno79
    di steno79

    Squitieri in realtà non è mai stato molto considerato dalla critica italiana... il Mereghetti per esempio stronca quasi tutti i suoi film. Vedo invece che tu sei in controtendenza... a te questo è piaciuto e ne parli bene. Qui non c'è neanche la moglie Claudia Cardinale. Ciao Ezio

    1. ezio
      di ezio

      ho scoperto altri film del regista,ma sono praticamente irrecuperabili....tipo L'Ambizioso ,Viaggia Ragazza Viaggia (molto censurato ),Gli Invisibili....tanto per farti dei nomi,grazie Stefano...

  3. undying
    di undying

    Bella analisi su un titolo da recuperare sicuramente.
    Grazie per la recensione, Ezio.
    Ciao

    1. ezio
      di ezio

      grazie del tuo passaggio...sempre prezioso...

  4. champagne1
    di champagne1

    Squitieri è stato un regista controverso; d'altra parte quando parli di un mix fra Rosi e Merola, non credo gli stia facendo un complimento; comunque mi incuriosisce alla luce delle tue impressioni di visione; ciao

    1. ezio
      di ezio

      questo e' uno dei suoi lavori piu' popolari,peccato che alcuni titoli siano praticamente introvabili.....grazie Luigi

  5. Utente rimosso (bufera)
    di Utente rimosso (bufera)

    Ho visto poco di Squitieri,ma non trovo giusta l'emarginazione di cui è stato fatto oggetto, ma il discorso si farebbe complicato...

    1. ezio
      di ezio

      per certi film lo rivaluto certamente...e alcuni sono irreperibili...grazie Anna.

  6. Utente rimosso (romanzonoir)
    di Utente rimosso (romanzonoir)

    In quegli anni Fabio Testi ha dato il meglio di se' ed in questa pellicola sfoggia fisico, eleganza e coraggio. Imperdibili sono le scene della Lamborghini Miura bianca, con a bordo l'elegantissimo protagonista, riuscito a farsi strada nella malavita napoletana, ma fondamentalmente e' un criminale "buono": e' nato e cresciuto nella miseria, trovando, aiutato dal destino, il suo riscatto sociale. Recensione utilissima.

    1. ezio
      di ezio

      sei davvero preparato su questo tipo di pellicole...un cinefilo da ammirare....solo grazie delle tue note...

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati

Errore:

chiudi