Regia di Laurence Olivier vedi scheda film
Ecco un esempio di vero film classico, pur avendo origine da un testo teatrale, ma trattandosi di Shakespeare è chiaro che debba essere un classico. Olivier realizza, per la prima volta dai tempi del muto, un adattamento shakespeariano che è assurto subito a opera nazionale anche per le implicazioni con la Seconda Guerra Mondiale, tanto che la battaglia di Azincourt ha fatto sì che il film fosse definito come lo sbarco in Normandia del 1415. La realizzazione inizia e si chiude a teatro passando per scenografie di esterni palesemente false, ma francamente credo che la parte migliore sia quella della battaglia, girata in veri esterni in Irlanda; trovo anche un certo sbilanciamento tra i caratteri comici poco riusciti e alcuni bellissimi monologhi. Comunque un'opera importante. 7 1/2
Ottima musica del famoso compositore inglese William Walton: potete trovarla in un buon cd Naxos diretta da Andrew Penny nell'adattamento da concerto di Christopher Palmer.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta