Espandi menu
cerca
Il caimano del Piave

Regia di Giorgio Bianchi vedi scheda film

Recensioni

L'autore

mm40

mm40

Iscritto dal 30 gennaio 2007 Vai al suo profilo
  • Seguaci 166
  • Post 16
  • Recensioni 10994
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Il caimano del Piave

di mm40
5 stelle

1914: Lucilla e Franco si amano, col benestare del padre di lei, colonnello. Vedovo, anche quest'ultimo ha trovato una compagna in Heléne, che però alla figlia non piace granché. Allo scoppio della prima guerra mondiale Franco parte soldato e Lucilla finisce ostaggio dei nemici proprio per colpa di Heléne, che si svela essere una spia.


Film di guerra, di intrighi, di sentimenti forti con una sottotrama rosa che un po' alla volta cresce fino a prendere il posto principale nella trama, senza mai lasciare però del tutto in secondo piano le manovre belliche, i doppi giochi e una tensione tutto sommato gradevole per un'opera di tale stampo. Il caimano del Piave prende il titolo dal soprannome dato ai soldati – quantomeno al protagonista Franco (Frank Latimore) – che combatterono nel nordest italiano la prima guerra mondiale, appunto all'altezza del Piave; è una pellicola girata con competenza da un valido artigiano quale Giorgio Bianchi, che sfrutta una sceneggiatura firmata dal trio composto da Oreste Biancoli, Fabrizio Sarazani e Fulvio Palmieri. Nulla di particolarmente entusiasmante, sia chiaro, ma il mestiere del cast tecnico e artistico si vede tutto e la visione scorre gradevole per un'ora e mezza, seguendo le vicissitudini di Lucilla (Milly Vitale), di suo padre (Gino Cervi), della perfida matrigna – il personaggio più stereotipato, interpretato da Ludmilla Dudarova e del già citato Franco. Tra gli attori compaiono inoltre Carlo Croccolo e Francesco Golisano, doppiato da Carlo Delle Piane; montaggio di Adriana Novelli, fotografia di Mario Craveri e musiche di Enzo Masetti. 5/10.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati