Regia di Nanni Loy vedi scheda film
Ottima commedia , dolente e divertente .
Nella grande tradizione della commedia all'italiana , un riuscito mix di generi . Film a tratti divertente e quasi comico , a tratti amarissimo come un caffè senza zucchero . Nanni Loy , nonostante una scenografia minima e claustrofobica ( il 95 % della pellicola è girato in un treno ! ) , grazie ad un ritmo azzeccato e sempre alto e ad un cast con tanti bravissimi caratteristi tra i quali spiccano la carogna Vittorio Mezzogiorno ed il guappo Vittorio Caprioli , dimostra ancora una volta di essere stato un bravo regista . Quasi inutile sottolineare l' immensa prova di Nino Manfredi , con il suo sguardo dignitoso e dolente e la sua lingua affilata , che regge da solo tutta l' impalcatura del film , grazie anche ad un personaggio che pare cucito addosso a lui come i suoi famosi pullover Missoni .
Belli pure i dialoghi , con alcune scenette proprio ben riuscite , come quelle della suora curiosa , del funerale , del cesso chiuso , degli amanti clandestini e tutte le storie inventate per giustificare la menomazione alla mano . Per qualcuno forse il lieto fine è fuori luogo ma secondo me sarebbe stato troppo crudele farlo finire diversamente ... Un bel film che si merita 8 pieno .
"Soffiava il vento ! Ululava la tempesta ! "
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta