Regia di Brian Goodman vedi scheda film
Uno scrittore, che sembra aver esaurito la sua vena creativa, ospita un giovane vagabondo nel suo chalet di montagna isolato dal mondo. Il giovane, pur con la sua originalità comportamentale, sembra appassionarsi a questo personaggio alla deriva, abbandonato fra alcool e sporicizia, ed anzi decide di dargli una mano per riprendere a scrivere con la stessa lena del passato.
Ma i suoi metodi d'azione si riveleranno piuttosto discutibili...
La prima parte del film monta la tensione anche attraverso riferimenti neanche troppo nascosti a pietre miliari del passato, da Duel a Misery. Il tema di fondo è che nessuno è quello che appare.
Ma lo sviluppo del plot, nel tentativo di sorprendere lo spettatore, effettua doppi e tripli salti mortali che - più che affascinare - alla fine disorientano.
Va riconosciuta al Regista, Brian Goodman, una certa crudezza espressiva e la capacità di produrre una buona suspence.
Forse ciò può essere dovuto anche alle esperienze di devianza sociale che egli visse fin da adolescente, conoscendo persino la vita carceraria, da cui solo grazie alla scrittura e al cinema sarebbe riuscito a evolversi.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Mah,mi sembra buono per una visone (non di piu'),Banderas ha fatto alcune buone interpretazioni e da come di ci tu il film mantiene una certa suspence,grazie Luigi di averlo presentato.
una visione la merita, anche solo per vedere come viene costruita l'atmosfera del thriller! grazie Ezio
Concordo con Ezio per una visione, curioso anch'io di vedere Banderas all'opera.
Grazie e buona serata. Antonio.
siamo abituati ultimamente a vederlo negli spot della Barilla, mentre qui costruisce un personaggio drammatico, ma in cui secondo me non riesce a dare il meglio di sé; poi magari mi saprai dire...
Recensione utile per la sua forza dissuasiva, Banderas o non Banderas! Grazie, Luigi!
ahahah, capisco ...
Commenta