Regia di Christopher Nolan vedi scheda film
Un discreto film di guerra dal regista de "Il cavaliere oscuro", dove il cast è composto più da giovani attori che da navigate star inglesi.
L'evacuazione inglese di Dunkirk, in piiena Seconda Guerra Mondiale, secondo il regista de "IL CAVALIERE OSCURO" è un continuo rumore di spari che fanno saltare dalla sedia, quando li senti. Il nemico non si vede, ma si notano le facce dei giovani soldati in fuga, raccolti da un peschereccio. Paura, odio, dubbio e rimpianto... c'è tutto in quelle scene dove a farla da padrone non sono i grossi nomi (che ci sono, ma hanno ruoli alquanto ristretti, anche se importanti - vedi l'ufficiale di marina di Kenneth Branagh e il pilota d'aerei Tom Hardy, a esempio), ma bravi e giovani attori. Per quanto ben ricostruito, il film mi ha un pò annoiato e quella noia, purtroppo, abbassa la media del voto, visto che io e i film di guerra non siamo proprio affini. Personalment, ho trovato più riuscito quello di Mel Gibson con Andrew Garfield, "LA BATTAGLIA DI HACKSAW RIDGE", dove anche lì si salvava della gente, anche se a terra. Strombazzato come un capolavoro, il film di Chris Nolan sarà anche ben ricostruito e ben interpretato, ma capolavoro non lo è di certo, non per me.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta