Regia di Arnaud Desplechin vedi scheda film
Un minestrone di generi....fortunatamente recitati bene.
Un regista (Amalric) sta' per iniziare le riprese di un nuovo film e la sua vita viene messa in crisi dal ritorno della moglie (Cotillard),scomparsa da oltre vent'anni.Desplechin dirige e sceneggia un'operina che spazia tra i vari generi,tra storie d'amore,di lutto,di fantasmi e per non farci mancare niente anche una spy story.Questi solitamente sono i film che mi fanno inc....are,mischiano di tutto e alla fine diventano un rompicapo che si segue solo con inerzia.Pero' bisogna riconoscere che il cast e' di prim'ordine e sa recitare benissimo,oltre alla fugace apparizione della nostra Rohrwacher ci sono la Gainsbourg e una splendente Marion Cotillard che ci offre un full frontal da urlo.Certo il regista non si sofferma su un genere ma ne carica tanti fino a rischiare la rottura...difficile seguirlo a costruire il filo,tra film e film nel film,ma quando entra in ballo la Cotillard il livello si alza...dai direi sufficente,una visione non si puo' negare.
I fantasmi d'Ismael (2017): Mathieu Amalric, Marion Cotillard
I fantasmi d'Ismael (2017): Mathieu Amalric, Alba Rohrwacher
I fantasmi d'Ismael (2017): locandina
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Cioè scusa, Ezio: il film non ti è piaciuto ma gli dai la sufficienza perché presente una bella attrice?
mettiamola cosi'....il film merita una sufficenza ....e la Cotillard brava e bella....merita tre stelle,sia per come recita e per tutta la sua generosita'...un film cosi' in produzioni americane e' difficile da vedere....visto che vietano tutto (o quasi).
Con quel cast di attrici e attori dispiace che il film resti indefinibile,Mi piacerebbe vederlo....
Boh...se ti capita,ci sono utenti che amano il cinema francese...
Tra questi ci sono anche io,ti sei dimenticato di quanti ne ho recensiti?
certo....tantissimi
Il minestrone mi piace assai, mettici pure il full frontal, che se mi dici da urlo ci credo, e allora lo voglio vedere, tanto tempo ne ho. E poi, della Charlotte non mi perdo un film. Grazie Ezio, a presto.
grazie a te Antonio...vero appassionato di cinema !!!
Commenta