Espandi menu
cerca
Qualcuno verrà

Regia di Vincente Minnelli vedi scheda film

Recensioni

L'autore

fixer

fixer

Iscritto dal 17 febbraio 2006 Vai al suo profilo
  • Seguaci 49
  • Post 46
  • Recensioni 97
  • Playlist 47
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Qualcuno verrà

di fixer
8 stelle

Chi non ha visto questo film, non si perda la prossima uscita sulla tv. Difficile spiegare in poche parole il fascino che ancor oggi, a sessant'anni di distanza,esercita. Per noi che siamo della vecchia generazione gli anni 50 sono, nel cinema, gli anni dell'ottimismo. ERa finita la guerra in Corea e gli Stati Uniti, pur in piena guerra fredda, vivevano un momento di relativa tranquillità e di grande prosperità. I film degli anni 50 vedono il trionfo del colore, un colore a tinta pastello che oggi molti cercano di far rivivere. Vincente Minnelli poi, un vero maestro del melodramma, secondo solo a Douglas Sirk (a mio modesto avviso)in questo film dà il meglio di sè. E' una storia ambientata nel mid west, credo. L'atmosfera da piccola cittadina è resa in modo magistrale: pettegolezzi, tradimenti, bugie, ipocrisie ecc. Ma il punto fermo di questo film è l'impossibilità di essere normale per un artista e l'impossibilità di capire l'artista da parte degli altri. Ciò che può unire questi due mondi è solo un sentimento totale, assoluto che non può venire che dalle persone semplici, senza pregiudizi, disponibili : le uniche che possono amare. Se poi mettiamo insieme un'ottima sceneggiatura, una buona colonna sonora e un trio esplosivo formato da FRank Sinatra, Dean MArtin e una grandissima Shirley McLaine, beh, ragazzi... che dire? Mi ci vorrebbero pagine per raccontare le emozioni che suscitano questo cult-movie ormai dimenticato. Ma per chi ama il cinema, questo film è indimenticabile. E' un ritorno ai luoghi ameni della nostra infanzia e una rivisitazione romantica dei nostri anni felici, quando si poteva amare così. Non perdetevelo! Gradirei sentire alcuni pareri. Da : fixer moviegoer

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. ziacassie
    di ziacassie

    ecco, vedi? mi sono dimenticata questo nella mia lista piagnona..
    ma come si fa con soli 7 film...
    come si fa a dimenticare questo film: fischio, lo specchietto nell'orecchio del cane-borsetta di Ginnie, e quella meravigliosa frase quando Dave le chiede se le è piaciuto quel che lui le ha letto e lei risponde si mi è piaciuto e lui vuole sapere perchè e lei nella sua meravigliosa ignoranza e spontaneità si accalora a dire mi è piaciuto, non lo so perchè, mi è piaciuto e basta. ecco io piango anche alla fine di questo film che ho amato, amo e visto per la prima volta nel 1982 in un pomeriggio di venerdì prima di pasqua: la prima volta che sono andata al cinema da sola.
    che meraviglia, e ce l'ho!

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati