Regia di Beau J. Davis vedi scheda film
Un action movie a basso budget non molto riuscito. Abbastanza banale e a tratti noioso.
Val la pena guardarlo soltanto per il carisma e la presenza nel cast di Brandon Lee (figlio di Bruce), qui piuttosto giovane e piacevole.
La trama, a causa di una sceneggiatura povera di idee e dalla struttura semplicistica, non è gran cosa. Sembra sviluppata alla meglio mentre cuce con mediocre impegno e uno stile televisivo spunti convenzionali e abusati, con risvolti molto prevedibili.
Il ritmo è discontinuo e non riesce a mantenere sufficientemente alta l'attenzione dall'inizio alla fine. In certi momenti si sbadiglia.
Buoni i dialoghi se non altro, suggestive le coreografie e ambientazioni africane, ma la messa in scena offre una serie di lunghi inseguimenti e sequenze d'azione monotone - memorabile, tuttavia, quella in cui il protagonista casca di colpo dal soffitto sul tavolo di gente che neanche conosce, augurandole ironico un "bon appétit"- che trovano respiro grazie alla simpatia viscerale della battute che si scambiano continuamente i due protagonisti principali. Hanno un rapporto di odio e amore e le loro scaramucce verbali sono alquanto gustose ed esilaranti. Soprattutto se si guarda il film in lingua originale, poiché la traduzione dall'inglese all'italiano non è sempre fedele al reale significato. Senza contare i toni differenti assunti attraverso il doppiaggio.
Es.
"Such a gentleman!" (Che gentiluomo!)
"Such a bitch!" (Che troia!)
Brandon Lee e Debi Monahan sviluppano buon affiiatamento e alchimia sul set.
Lui, brillante e affascinante, ricorda, anche se molto vagamente, James Bond e, per la prima volta, non ha dovuto ricorrere alle arti marziali nelle scene d'azione, ma a semplici lotte e scazzottate. Lei, una sexy girl ambigua e leziosa, (a sentirla parlare in lingua originale sembra una vera oca!) seduce il suo collega e compagno di viaggio e avventura.
Un home video guardabile e sicuramente una piccola chicca per gli ammiratori di Brandon Lee.
Apprezzabile nel cast anche la presenza di Ernest Borgnine.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Non lo conoscevo Lina rece ben fatta comunque
grazie. Io apprezzavo molto Brandon Lee
IO l’ho ammirato ne IL CORVO poi è morto Lina
Quello è stato il suo ultimo film. Un film maledetto n cui fu ucciso per errore
Commenta