Regia di David Cronenberg vedi scheda film
C'è chi sa fare i remake e chi sa solo prendere le vecchie storie ed imbottirle di effetti speciali. Cronenberg, ovviamente, appartiene alla classe degli artisti, quelli che reinterpretano e fanno proprio ciò che toccano. E così sebbene la trama sia la stessa che tutti si aspettano, adesso il personaggio interpretato da Goldblum indossa nuove chiavi di lettura. Il suo corpo non è semplicemente deformato ma potenziato, diventa più leggero e agile oltre che più rivoltante. La natura animale è metaforicamente la parte più nobile dell'animo umano sebbene sia anche quella che mostra un aspetto più repellente e meno gradevole. Abbandonando gli aspetti più etici dell'esperimento, il regista preferisce dedicarsi alla sua passione; la somatizzazione delle angosce e paure umane. Giusto e normale fare il paragone con la pellicola di Neumann ma occorre prendere atto che quello di Cronenberg è un altro film, un'altra storia, un altro punto di vista e va considerato come cosa a sè; una creatura puramente cronenberghiana, nel senso più bello del termine.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta