Regia di Sergio Leone vedi scheda film
volevo soltanto sottolineare i momenti più indimenticabili del film:sicuramente quando de niro confessa tutto il suo amore a deborah concludemdo"nessuno ti amerà come ti ho amato io!" per non parlare del lunghissimo discorso di noodles che dice al senatore bailey"senatore anche io ho una mia storia..io una volta avevo un amico ma è morto a causa mia perchè lo denunciai alla polizia"in cui max capisce di non contare più niente per lui ma,anzi,di essere morto da anni...il tutto si conclude con le parole dello stesso max che,prendendo l'orologio...il famoso orologio teatro di tanti simpatici avvenimenti quando i due erano adolescenti,esclama senza enfasi"sono le dieci e venticinque...e non ho più niente da perdere!" mio dio che film che film che film!!al quale tra l'altro possono essere attribuite le più svariate interpretazioni1)perchè nella scena finale si vede noodles dal cinese imbottirsi d'oppio?non potrebbe essere che tutto quello che è avvenuto(l'incontro con max mai morto etc) sia stato frutto solo della sua immaginazione come mente di un uomo drogato e che invece max sia scomparso realmente ma si tramuta dentro di lui nel personaggio del senatore come metafora di uno spirito onnipresente che rappresenta i suoi sensi di colpa?? 2)potrebbe anche darsi che il titolo "c'era una volta in america" stia ad indicare l'inizio di una favola. noodles nella sala del cinese ne rappresenta il narratore ed è per questo che alla fine ci ritroviamo nella stessa stanza con lo stesso personaggio...
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta