Regia di Jeannot Szwarc vedi scheda film
Interessante film catastrofico in grado, in più contesti, di generare disgusto per la messa in scena di scarafaggi tutt'altro che scattanti ma piuttosto intraprendenti.
Un violento terremoto provoca aperture nel terreno dalle quali emerge una razza antichissima di insetto che, a causa della pressione atmosferica, non ha mobilità. La particolare struttura corporea consente a questa primordiale forma di vita di provocare incendi. Il professor Parmiter (Bradford Dillman) tenta di analizzare la strana specie di vita ma si lascia trascinare da una forma delirante di studio: quando ormai gli insetti stanno per estinguersi a causa della naturale pressione atmosferica, ne trae in salvo uno da collocare in apposito ambiente sperimentale ...
William Castle (che pure fa una veloce comparsa) produce e sceneggia ispirato da un interessante romanzo. Tra l'altro questo Bug può contare su un discreto budget (c'è di mezzo la Paramount), almeno a giudicare dal buon esito conseguito dal reparto effetti speciali che, in più di un contesto, fanno davvero venire la pelle d'oca.
Se siete ossessionati da scarafaggi e blatte il film, diretto con buon mestiere da Jeannot Szwarc, saprà procurarvi diverse notti insonni. Bug è suddiviso in due parti: una prima più di azione ed horror in senso stretto (simil eco-vengeange anche se qui la rivolta della natura avviene per cause non imputabili all'opera dell'essere umano) ed una seconda più intimista, focalizzata sulla follia dell'entomologo che si mette, al pari di Dio, a sperimentare sulla vita sia pure infinitamente piccola come quella di uno scarafaggio.
Purtroppo la parte conclusiva si perde dietro un risvolto assurdo (per quanto spettacolare) e completamente irreale al punto di vanificare l'ottimo risultato conseguito da una prima parte di atmosfera, con un verosimile sviluppo.
Citazione
"State seduti ai vostri posti, e rivolgetevi a Dio!"
(Il prete in Chiesa ai fedeli, mentre il terremoto fa crollare le pareti)
Reperibile in Dvd nel catalogo Golem (Cineclub Horror) in una buona edizione con video 1.85:1 e audio sufficientemente chiaro e pulito. Durata della versione: 1h35m43s.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta