Regia di Michele Massimo Tarantini vedi scheda film
Terzo, ultimo, capitolo della fortunata saga scollacciata de "La Poliziotta". Un pò di humour, un pò d'azione, un pò di trash cercano di mettere a fuoco una brillante pellicola. Continuano le disavventure tragicomiche poco piccantelle della famosa poliziotta trasteverina, degli agenti matacchioni e degli spacciatori che, a loro volta, non vengono meno a poter far riprodurre quelle magnifiche sane grasse risate sonore. "La Poliziotta fa carriera", "La Poliziotta della squadra del buoncostume" hanno portato a migliorare il grazioso e riuscito mix tra commedia e poliziesco, la pingue comicità, stavolta, omaggiata da un classico trio di mattatori allo sbaraglio A.Vitali - R.Montagnani - E.Fenech. Non dobbiamo dimenticare che sei anni prima, nel 1975, è stato sviluppato un capitolo rimasto immortale nella grande storia del cinema italiano "La Poliziotta" di Steno con Mariangela Melato e Renato Pozzetto. La brillante commedia poliziesca di Steno, infatti, portò a produrre una saga di grande successo cinematografico affidatagli a una regia di mano sicura Michele Massimo Tarantini e a una interpretazione ben congenata di Edwige Fenech & Company. Potremmo senz'altro definire questa "piccola pillola" la biografia de "La Poliziotta". In conclusione resta solo sintetizzare che l'ultimo capitolo "La Poliziotta a New York" è una spassosa commedia poliziesca che ora dimentica la leggendaria "Commedia Sexy" però dedicandosi alla nuova leggendaria "Cinema Barzelletta".
Una colonna sonora proprio a misura.
Nulla.
La grande regia della magnifica "Commedia Sexy" saluta il grande filone rappresentando una commedia, ora, da gustare. Con la conclusione della fortunata saga de "La Poliziotta", M.M.Tarantini cerca di lavorare per mettere in campo una pellicola indirizzata a "Cinema Barzelletta",ma questo è tutta un'altra storia...
Errore:
chiudi
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta