Regia di David Cronenberg vedi scheda film
Brood la covata malefica Uno dei migliori incubi di tutti i tempi, grazie a David Cronenberg, maestro del cinema horror e non solo.
Brood - La covata malefica (1979): Cindy Hinds
Brood - La covata malefica (1979): Cindy Hinds
Brood - La covata malefica (1979): Samantha Eggar
BROOD LA COVATA MALEFICA- Frank Carveth papà della piccola Candice, affida la bimba alla nonna materna, Juliana. Sua moglie Nola, soffre di problemi psichiatrici e per questo motivo e’in cura nella clinica del dottor Raglan, promotore di una tecnica terapeutica chiamata “psicoplasmia”. Improvvisamente la quiete e’ squarciata dal misterioso omicidio di Juliana, sotto gli occhi della nipotina, che rimane traumatizzata. A questo punto l’ispettore Mrazek della polizia di Toronto comincia ad indagare. Brood è un horror inquietante, tratta di temi psicologici complessi, un film sulla malvagità e sul mistero, chi si avvicina troppo al pericolo muore in modo brutale. Particolarmente inquietante la scena della morte della maestra Ruth Mayer massacrata davanti ai bimbi sconvolti. I protagonisti sono una banda di bambini deformi, senza denti ed asessuati, provvisti di un sacco carnoso tra le scapole che li nutre, sono vestiti con giacche a vento colorate, con il cappuccio che impediscono l’identificazione. Un film girato a basso budget da Cronenberg, ma molto efficace, spaventa ed inchioda alla poltrona. La scena finale è un capolavoro di alta tensione, quando vengono rivelate le condizioni fisiche di Nola in tutto il suo orrore. Brood è un capolavoro non solo per la tensione, ma anche per il grottesco di alcune situazioni , tipo quando Nola lecca il sangue dell’ultimo neonato. Questo film sicuramente è un film che rabbrividisce, inquieta e provoca disgusto, per la crudeltà ed efferatezza di alcuni omicidi. Molte belle le scene girate in notturna d’inverno, nell’oscurità nera come la pece ed il male che avvolge il film. Dolcissima la piccola Cindy Hinds, che interpreta benissimo il ruolo di Candice, non dimenticheremo mai l’angoscia del suo sguardo impaurito e terrorizzato, solo un’altra bambina mi aveva colpito come lei, la piccola Heather O'Rourke, la biondissima Carol Anne della trilogia di Poltergeist, bionda, come la Hinds. Heather O'Rourke mori’ per una malattia all’età di 13 anni, lasciando un profondo dolore tra i suoi fans, tra cui io. Interpreti e personaggi Oliver Reed: Hal Raglan Samantha Eggar: Nola Carveth Art Hindle: Frank Carveth Nuala Fitzgerald: Juliana Kelly Susan Hogan: Ruth Mayer Gary McKeehan: Mike Trellan Cindy Hinds: Candice Carveth Henry Beckman: Barton Kelly Michael Magee: Inspector Robert A. Silverman: Jan Hartog
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Leggendo le tue rece viene voglia di rivederli tutti! Purtroppo non ci ho tempo!!!!!!
Hai ragione io sto rivedendo i film di Cronenberg
Quelli si Rhomer li hai gia' rivisti tutti!
Me ne mancano ancora tanti......ma piano piano ci arrivo, sono Im corsa contro il tempo, vista la mia situazione
uno dei Cronenberg....da brividi!!
La scena finale rimane nella memoria, altro che splatter moderni.
Commenta