Espandi menu
cerca
La via lattea

Regia di Luis Buñuel vedi scheda film

Recensioni

L'autore

mm40

mm40

Iscritto dal 30 gennaio 2007 Vai al suo profilo
  • Seguaci 167
  • Post 16
  • Recensioni 11244
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su La via lattea

di mm40
6 stelle

Bunuel era un visionario e gli si può permettere di tutto. Ma qui c'è veramente un marasma di idee - tutte rigorosamente improntate su concetti di stampo cattolico -, spesso irrisolte, ancora più spesso polemiche e provocatorie, tanto da mandare in confusione lo spettatore praticamente ad ogni scena. E nella confusione, si sa, il regista si diverte a creare. La trama è esilissima e questo è a parere di chi scrive il danno più grosso: la difficoltà a seguire il filo del discorso de La via lattea può così solo peggiorare; le scene si intersecano in maniera quasi brutale ed il percorso dei due pellegrini è spesso interrotto da scene che prendono spunto per raccontare tutt'altro. Che mal di testa! Complimenti a chi riesce a cavarci fuori qualcosa, perchè questa Via lattea è davvero un labirinto, un enigma, quasi un gioco di prestigio.

Sulla trama

Due girovaghi sulla strada per Santiago di Compostela fanno una serie di incontri illuminanti, grazie ai quali rivivono alcuni momenti fondamentali del cattolicesimo e li mettono così in discussione.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. UgoCatone
    di UgoCatone

    Sono totalmente d'accordo sulla tua recensione e totalmente in disaccordo con il coro entusiasta per questo, per me, "demenziale" film. Cosa voleva dire, il regista, che non crede nella religione cristiana e i suoi dogmi? E allora? Tra credenti e non credenti non vi sarà mai punto d'incontro sull'argomento. Gli Americani seguono e giurano sulla bibbia, anche scienziati eppure è evidente che l'uomo è di molto antecedente ai fatti narrati. Comunque il fil non mi è piaciuto e mai lo rivedrei. Un caro saluto

    1. mm40
      di mm40

      Ricordo ancora la delusione, quando lo vidi. Osannato da tanti - e non dico ingiustamente, perché io davvero non ci ho capito niente, lo ammetto senza problema - eppure così criptico e, a conti fatti, per me neppure memorabile. Ci sono film che dicono molto meno, ma in maniera più chiara; non lo definirei mai una schifezza, ma di certo nemmeno un capolavoro. Devo averlo visto due volte, non credo di più, ma per quanto possa essere curioso di rivederlo (in fondo ciò che non capiamo ci attrae sempre un po'), per ora resisto senza fatica. Grazie del commento/conforto! Saluti

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati