Espandi menu
cerca
Waterloo

Regia di Sergej Bondarchuk vedi scheda film

Recensioni

L'autore

RINO

RINO

Iscritto dal 13 agosto 2002 Vai al suo profilo
  • Seguaci 2
  • Post -
  • Recensioni 77
  • Playlist 40
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Waterloo

di RINO
10 stelle

Il più bel film su Napoleone mai realizzato. Introvabile, non viene trasmesso in TV da almeno 15 anni, ossia da quando possiedo il videoregistratore... E malgrado lo reputi un film da far proiettare nelle scuole, non mi stupisco più di tanto, vista la mediocrità che ci circonda. Rod Steiger (camaleontico e istrionico come non mai), Christopher Plummer (in una delle sue migliori interpretazioni di sempre) e, nel suo piccolo, Orson Welles rendono bene i loro rispettivi personaggi storici. Sergej Bondarciuk rende altrettanto bene i fatti e gli eventi inerenti ai famosi cento giorni di Napoleone, mentre traspone magnificamente la battaglia di Waterloo. Ma ciò che veramente affascina lo spettatore è il carisma del piccolo-grande Napoleone-Steiger. Voto: 9.5.

Su Rod Steiger

Uno degli interpreti che amo di più in assoluto, Rod Steiger fa parte di quella categoria di attori camaleontici, che si trasformano anima e corpo nel personaggio. Purtroppo quelli come lui stanno scomparendo pian piano, ai danni di quel cinema che è arte e non puro intrattenimento. Perfetto nei panni di Napoleone, che solo grazie al suo carisma poteva rendere così realisticamente splendido.

Su Christopher Plummer

In una delle sue migliori interpretazioni di sempre, Christopher Plummer è l'alter ego del "mostro", o meglio l'altro "mostro" storico del film.

Su Orson Welles

In una delle ultime sue memorabili interpretazioni, è il vecchio Re fantoccio Luigi XVIII. Il suo cameo è come il ruggito di un anziano leone che cede il passo ai più giovani.

Su

La sua regia è a dir poco epica. Fedelissimo, come sempre, alla realtà storica: i fatti e gli eventi sono esposti e trasposti in maniera perfetta. Considerando anche i mezzi dell'epoca, realizza un capolavoro: oggi i soldati sarebbero tutti creati e riprodotti in digitale... La sua è anche una denuncia contro l'assurdità della guerra.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati