Trama
Francesco Vincenzini (Gassman) a quarantacinque anni è un uomo di successo. Dirige un'azienda, ha una moglie fedele, due figli piuttosto moderni e ha pure una ragazzina che farebbe follie per lui. È quest'ultima cosa a metterlo nei guai. Carolina insiste, lui non è insensibile, le paranoie da vecchiaia sono forti e la frittata è fatta. Tutto questo cambierà la vita all'ingegner Vincenzini.
Note
Erano i tempi in cui Risi ruggiva e Gassman "mattatoriava". Non è neanche il miglior film del duo, ma ha una carica, soprattutto paragonata a quella dei film dei figli, che già bastava a metà. Ann-Margret si fa guardare.
Recensioni
CONTIENE UN'ANTICIPAZIONE - E' una riuscita commedia seria, se così si può dire, perché si parla con ironia e a volte umorismo di argomenti seri e persino drammatici, senza essere cinica. Ciò che ho apprezzato di più è forse l'assenza di toni farseschi, che purtroppo vengono usati spesso in film di questo tipo. Per graffiare e far ridere non serve la caricatura, l'eccesso, la buffonata, la… leggi tutto
4 recensioni positive
Recensioni
Un dinamico ingegnere di mezza età, appena diventato nonno, scopre di non voler invecchiare e per farlo sceglie la via più scontata: prendersi un’amante molto più giovane di lui. Gassman nelle commedie di Risi è come un pesce nell’acqua, ma non altrettanto si può dire di Ann-Margret (stesso difetto in Il profeta, altro film del 1967), che si limita a fare banali vezzi da lolita: ci si… leggi tutto
3 recensioni sufficienti
Recensioni
Come disse giustamente Tullio Kezich nel 1967, usando la terminologia in voga all’epoca, è «un film da matusa». Pur ammirevole per l’impegno che il Mattatore mette nel delineare il maturo uomo di successo incalzato ed impaurito dal sopraggiungere degli anni, tentato dalla love story con una ragazzina coetanea del figlio, pronto alle umiliazioni più dure che… leggi tutto
2 recensioni negative
Commenti (6) vedi tutti
Piacevole commedia anni 60
commento di LuccorbatUn po' lenta la prima parte, almeno per i canoni di adesso. Film più riuscito del Profeta, che aveva gli stessi protagonisti. Peccato i "gatti parlanti", ma ben fatto tutto il resto.
commento di faumesRitmo sfrenato e tantissime trovate comiche.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiVoto 6,5. [03.01.2012]
commento di PPBuon film di Risi con un grande Gassman
commento di antonio de curtis