Trailer: Caravan
Film in tv stasera
Flight
- Drammatico
- USA
- durata 138'
Titolo originale Flight
Regia di Robert Zemeckis
Con Denzel Washington, Melissa Leo, James Badge Dale, John Goodman, Don Cheadle

Rete 4
canale 4K-19
- Drammatico
- Usa/Gran Bretagna/Germania/Canada
- durata 140'
Titolo originale K-19: The Widowmaker
Regia di Kathryn Bigelow
Con Harrison Ford, Liam Neeson, Peter Sarsgaard, Joss Ackland

Rai Movie
canale 24Il diritto di contare
- Drammatico
- USA
- durata 127'
Titolo originale Hidden Figures
Regia di Theodore Melfi
Con Taraji P. Henson, Octavia Spencer, Janelle Monáe, Kevin Costner, Kirsten Dunst

Rai 1
canale 1 HD 501Le fate ignoranti
- Drammatico
- Italia
- durata 106'
Regia di Ferzan Özpetek
Con Margherita Buy, Stefano Accorsi, Gabriel Garko, Erika Blanc, Serra Yilmaz, Andrea Renzi

LA7D
canale 29 HD 529Settembre
- Commedia
- Italia
- durata 110'
Regia di Giulia Steigerwalt
Con Fabrizio Bentivoglio, Barbara Ronchi, Thony, Andrea Sartoretti, Tesa Litvan

Rai 3
canale 3 HD 503Novità, recensioni, playlist e post scelti
I nuovi film al cinema da giovedì 31 luglio 2025

Tra remake live action, sequel e legacy sequel molto del cinema che funziona in sala si basa su quello che già sappiamo. In una settimana un po' avara di nuovi film, cogliamo la palla al balzo per dire un paio di cose sull'evento che ha elettrizzato la settimana: il punto G(illigan).
Tirateli fuori - Piccole e grandi gioie sparite dai radar

Come con qualunque capolavoro, spiegare Trenque Lauquen è impossibile. Non c’è niente di più di quello che si vede e si sente, ma ogni immagine e ogni parola è potenziale scrigno di altre storie, di altri percorsi e di altre prospettive, e non tutti potranno essere mostrati. Cercatelo. Ovunque.
E ora qualcosa di completamente diverso

Ossia Ingenui perversi (1960). Un film che riunisce in sé tre tra i principali esponenti del cinema polacco non può che attirare l'attenzione: Andrzej Wajda alla regia, Jerzy Skolimowski alla sceneggiatura e Roman Polanski come attore.
I fantastici 4: Gli inizi - Un film di passaggio

Una navigazione tranquilla in piena comfort zone, anche quando le soluzioni arrivano per il rotto della cuffia, con un’unità d’intenti lapalissiana, dove tutto risulta moderato e trattenuto, imbrigliato da necessità superiori e da calcoli di mera/scrausa convenienza.
Presence - I mostri sono i vivi

Soderbergh e Koepp, suo fido sceneggiatore, puntano sul vero horror: la convivenza in un sistema famigliare