Regia di Joseph Pevney vedi scheda film
Biopic drammatico ed emozionante con un Cagney - Lon Chaney degno del buon vecchio cinema.
L'attore di muto Lon Chaney ( Cagney) celebre per fare parti da mostro con il viso deturpato in realta' nasconde dietro di se problemi gravi familiari,nascondendo alla futura moglie ( Malone) di avere genitori sordomuti e alla nascita del figlio la stessa scompare non prima di versarsi acido in gola,Il figlio ( Smith) una volta cresciuto gli si opporra' tornando dalla madre e lasciando Chaney solo e in solitudine.
Non sono mai stato un particolare amante dei biopic ,ma questo e' veramente riuscito,con un Cagney semplicemente strepitoso,abilissimo a usare il trasformismo sotto ogni maschera poasssibile .Eccede un po' nel melodramma ma il regista Pevney ha la mano salda ,saltando i tempi morti con invenzioni visive degne del buon cinema d'altri tempi.
Una biografia romanzata con un personaggio che ha affascinato i primi decenni del cinema,tra scandali e situazioni infelici.
Da recuperare assolutamente,non lascera' delusi,ne sono sicuro.
L'uomo dai mille volti (1957): James Cagney
L'uomo dai mille volti (1957): James Cagney
L'uomo dai mille volti (1957): Dorothy Malone, James Cagney
L'uomo dai mille volti (1957): locandina
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Beh Cagney è stato veramente un divo nel suo ruolo da duro, peccato sia stato spesso confinato nel genere poliziesco/malavitoso. Qui infatti dimostra tutto il suo eclettismo. Grazie per la rece, Ezio.
grazie a te Vittorio per il passaggio sempre puntuale...
Cagney ottimo in Ragtime di Milos Forman
Certamente
Di Cagney più si vede meglio è, siamo d'accordo. Ma per me la vera lacuna è Lon Chaney di cui non ho visto nulla. Questa estate al mare provvederò, casa piccola, di notte coi film muti non si diaturba chi dorme.
mea culpa Franco...pure per me con Chaney il nulla assoluto e mi dispiace...
Un pensierino anche per Dorothy Malone, per cui ho sempre avuto un debole. La si potrebbe definire "la donna dai DUE volti" (dalla TRECCANI: "Nella prima fase della sua carriera si segnalò come la tipica ragazza della porta accanto, in ruoli di romantica brunetta, ma dalla metà degli anni Cinquanta si trasformò nell'esatto opposto, diventando un'aggressiva vamp dai capelli biondi. Questa svolta nella sua carriera le consentì di svelare una notevole carica erotica e un forte temperamento drammatico").
Condivido Franco Dorothy Malone attrice superba ed indimenticabile per me nel film con Rock Hudson nel film di Sirk Come le foglie al vento.,
Commenta