Regia di Phil Alden Robinson vedi scheda film
Ray Kinsella forse è impazzito. Sente delle voci, ipoteca la sua fattoria, rischia la crisi coniugale, costruisce un campo da baseball al posto del granturco, parte alla ricerca di persone che non conosce e tanto altro ancora.
Rivisto di recente: sarà retorico, sarà buonista, eppure la storia di questo sognatore che accetta di lasciarsi guidare dal mistero appassiona e coinvolge.
Il baseball come collante/costante della Storia (americana) forse da noi non avrà lo stesso effetto di purificazione, né di romanticismo, percepito negli USA (qui, inevitabilmente, sarebbe più appropriato il calcio), ma se si parla di utopia si parla un linguaggio universale.
In un mondo dove tutti pensano soltanto a mangiare e a far quattrini, a divertirsi e a comandare, è necessario che vi sia ogni tanto uno che rinfreschi la visione delle cose, che faccia sentire lo straordinario nelle cose ordinarie, il mistero nella banalità, la bellezza nella spazzatura.
(G. Papini)
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
@ panflo: sul personaggio non esprimo pareri, non sono sufficientemente preparato per farlo, ma mi sono imbattuto nella citazione (cercando J.L.Borges, che a quanto pare era un suo estimatore) e mi sembrava adatta ;)
Del personaggio Papini meglio non sapere troppo...ma la frase che hai citato (che non conoscevo) è universalmente meravigliosa. Ciao.
Ci scappa sempre la lacrima con L'uomo dei sogni. Guai se non fosse (ma vale per me ovviamente...)
@ panflo: mi fa piacere! @ LAMPUR: anche per me ;)
Penso che condivido la frase di Peter pan...è da quando sono nata che la condivido. ...: "solo chi sogna...impara a volare"!!! Questo film...non sarà il migliore, ma, sicuramente, pur essendo buonista, va dritto al cuore! Buona visione
Rossella ceccherini
Commenta