Trama
Destinato a Napoli in un periodo in cui la città partenopea è sotto la totale dominazione di uno spietato capo camorrista detto "O' Generale", il commissario Betti entra subito in azione con metodi non proprio ortodossi. Ma l'indagine si rivela più difficile del previsto.
Note
Successone del poliziottesco dell'epoca, violento e sguaiato ma diretto con mestiere da Lenzi, specie nelle sequenze d'azione.
Recensioni
Se fossi stato Brunetta (il critico Giampiero Brunetta, non il ministro: il solo pensiero mi fa rabbrividire), nel "Dizionario dei registi mondiali" Umberto Lenzi ce lo avrei messo. Non voglio dire che sia stato un grandissimo regista, ma il suo posticino, magari al posto di Pieraccioni, se lo sarebbe meritato. Lo dimostra anche questo "Napoli violenta", che senza tanti fronzoli o grandi scene… leggi tutto
12 recensioni positive
Recensioni
Nella stranissima cronologia del poliziottesco italiano accade anche che un regista come Umberto Lenzi, che solo pochi mesi prima ha diretto Maurizio Merli nel ruolo del commissario Tanzi in "Roma amano armata", decida di riproporre nel suo nuovo film "Napoli violenta" praticamente lo stesso personaggio chiamandolo, però, Betti, come il commissario di "Roma violenta", pellicola… leggi tutto
5 recensioni sufficienti
Recensioni
A pochi mesi dal suo debutto (in Roma violenta di Franco Martinelli) ritorna il commissario Betti, creatura di Vincenzo Mannino - sceneggiatore anche qui - ed ancora interpretato da Maurizio Merli. Che, va detto per inciso, come attore non è pessimo, ma neppure questo granchè: mantenendo lo stesso ceffo torvo ed ingrugnito dà ordini, combatte i criminali, effettua… leggi tutto
3 recensioni negative
Pure all'epoca nel 1976, e senza "la mafietta" dei rivalutatori di professione del cinema poliziesco italiano anni '70 come di tutti gli altri generi popolari, all'epoca nemmeno considerati-se non solamente come da idioti, chi li faceva e chi li vedeva da spettatore-, dai critici e recensori di stretta osservanza politica e contenutistica si può dire modello "l'Unità"(ma anche…
leggi tutto
Commenti (10) vedi tutti
Film adrenalinico, ben girato.
commento di Falco00Bel film del genere poliziesco anni '70, con quei dialoghi tipici e quel montaggio particolare delle scene d'azione. Un film nel complesso ben riuscito, ottima regia e bella sceneggiatura. Per gli amanti del genere un cult imperdibile.
commento di TortellaüberallesAlcune sequenze d'azione sono efficaci e Lenzi si riconferma un esperto regista del genere.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiTipico "poliziottesco"
leggi la recensione completa di Furetto60A mio parere il miglior poliziesco del maestro del genere Umberto Lenzi. Grande ritmo e il compianto Maurizio Merli in forma strepitosa.
commento di mauel fantoniun film sulla Napoli violenta ben diretto e ben interpretato.
commento di wang yufenomenale ;-)
commento di ed craneTanta violenza inutile che poteva essere evitata.
commento di lonestarGran bel poliziesco, tanta azione, violenza ed inseguimenti.
commento di Rallymansi bello.
commento di legolas