Regia di Michelangelo Antonioni vedi scheda film
E' un film fortemente improntato sulla visione, sia in senso materiale che filosofico. Il protagonista è un fotografo e questo la dice lunga. Antonioni ci porta in una Londra della protesta studentesca e dell'emancipazione sessuale. Hemmings è arrogante e volgare, usa le persone e risulta perfino antipatico, ma il centro del film è Hyde Park e la visione che da esso proviene. E' un illusione o realtà? L'atmosfera rarefatta e l'uso di alcool e droghe contribuiscono a rendere ancor più sgusciante la realtà, ed in un clima decadente, in cui gli Yardbirds distruggono gli strumenti, e nessuno da troppa importanza a ciò che Hemmings dice, la realtà fuggirà dalle nostre mani sino al finale. Ottimo
Il solito, grande, maestro
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta