Regia di John Landis vedi scheda film
Un cult sempreverde, in perfetto e funambolico equilibrio tra musical e commedia.
The Blues Brothers (1980): Dan Aykroyd, John Belushi
Non è solo epocale (ha marchiato a fuoco un decennio), è anche irripetibile: l'abbraccio tra Elwood – lo smilzo e gagliardo Dan Aykroyd – e Jake – la leggenda John Belushi – all'uscita dal collegio carcerario, Mary "la Pinguina" (Kathleen Freeman) che li fracassa di bastonate, l'improvvisa illuminazione divina di Jake durante la messa, l'esibizione nello scalcagnato locale con lancio di bottiglie di birra, la performance al Palace Hotel della banda riunita, l'implorazione di Jake in ginocchio all'ex fidanzata (Carrie Fisher) munita di fucile in un cunicolo fognario sono scene talmente originali e iconiche da non poter essere replicate. Lo stesso si può dire dell'impagabile humor demenziale del copione del regista John Landis e di Aykroyd (che sarebbe dilagato a macchia d'olio nel cinema mainstream degli anni futuri) e del travolgente gusto per l'esagerazione iperbolica e surreale, testimoniato da sequenze di comica e sregolata devastazione (l'inseguimento per i grandi magazzini, la cattura dei fratelli operata da una mandria di forze dell'ordine) a indicazione dell'incontenibile potenza della musica come mezzo filantropico di unione. Non esistono altri film impreziositi a tal punto da partecipazioni di cantanti così degne di memoria (James Brown reverendo a direzione del coro gospel, Ray Charles proprietario del negozio di strumenti, John Lee Hooker musicante di strada), parti d'oro per i comprimari (John Candy su tutti) e comparsate illustri (di Landis, Frank Oz, Paul Reubens, la modella Twiggy, Steven Spielberg). Un cult sempreverde, in perfetto e funambolico equilibrio tra musical e commedia: gioia e risate a stratosferica profusione.
Indimenticabile colonna sonora blues e soul, composta da brani non inediti: Ray Charles intona Shake a Tail Feather seduto al pianoforte, Aretha Franklin sfodera la sua Think e i Blues Brothers cantano Gimme Some Lovin', Everybody Needs Somebody to Love, Sweet Home Chicago e Jailhouse Rock.
♥ Film STRAORDINARIO (10) — Bollino VERDE
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta