Espandi menu
cerca
La calda notte dell'ispettore Tibbs

Regia di Norman Jewison vedi scheda film

Recensioni

L'autore

emil

emil

Iscritto dal 22 gennaio 2003 Vai al suo profilo
  • Seguaci 49
  • Post -
  • Recensioni 1475
  • Playlist 21
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su La calda notte dell'ispettore Tibbs

di emil
8 stelle

Profondo Sud degli Stati Uniti, Sparta per la precisione, Mississippi. Lo sceriffo Bill (Rod Steiger) indaga sulla morte di Mr. Colbert, un ricco industriale del posto. Nelle indagini verrà affiancato dall'ispettore Virgin Tibbs ( Sidney Poitier); tra i due saranno scintille.

 

Strepitoso il duo dei protagonisti, dialoghi sibillini e momenti di stallo alla messicana straordinari sono il preludio agli attriti che verranno. Steiger venne premiato con l'oscar, ma come spesso accade il migliore è l'altro. Sidney Poitier è serafico da far perdere la pazienza , equilibrato ed elegante, ribalta completamente lo stereotipo del "negro" bifolco e rozzo , ( qualità che appartengono invece al rude sceriffo bianco) anticipando di qualche anno la futura blaxpoitation( e generando due sequel non all'altezza). Jewison colloca l'indagine di omicidio nel tessuto marcio e razzista della brava America, una nazione ipocrita ed in asfissia morale,  ed il film diventa strumento di critica sociale, più attuale che mai.

Sceneggiatura a prova di bomba, un meccanismo elementare che non ha bisogno di espedienti per funzionare; un film di attori dalla falcata sicura ( bene anche i comprimari), di note e musica.

E che musica!

Una colonna sonora curata da un mito come Quincy Jones guarda caso attivista e sostenitore di Martin Luther King e delle minoranze nere, soundtrack che esprime tutto il dolore ed il disagio per la condizione reietta del singolo e di un popolo rinnegato( magnifica "In The heat of The night " di Ray Charles). Da macro a micro e viceversa , l'identificazione è inevitabile .

Non esistono tempi morti o risacche narrative, Jewison congela il poliziesco e firma il suo capolavoro. Imperdibile.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. passo8mmridotto
    di passo8mmridotto

    Bignamino di lusso per un film indimenticabile. Complimenti, Emil.
    Antonio.

    1. emil
      di emil

      Troppo buono Antonio. Grazie

  2. ezio
    di ezio

    gran film...ma soprattutto gran Poitier...in quegli anni era uno dei pochi attori di colore molto apprezzati.grazie Emil.

    1. emil
      di emil

      Vero, bel carisma aveva e presenza scenica enorme. Non a caso fu il primo nero a vincere l'oscar se non erro. Un caro saluto e grazie anche a te

  3. steno79
    di steno79

    Non so perché ma l'ho sempre evitato... anche se ha vinto l'Oscar per il miglior film e per Rod Steiger. Ma vedo che tu ne parli molto bene. Norman Jewison non è stato un regista solo commerciale come lo avevo etichettato erroneamente.

    1. emil
      di emil

      E hai fatto male!! :)))))))) prova e mi dirai!! Di Jewison ho visto pochissimo, solo "...E Giustizia per tutti" con quel mostro di Pacino e " Hurricane"( che mi deluse )
      Ciao!

  4. pippus
    di pippus

    Caposaldo degli anni '60 che avevo visto all'epoca e che mi hai riportato alla mente. Grazie Emil, bella ed interessante opinione.
    Un salutone.

    1. emil
      di emil

      Ma figurati Paolo, è un piacere rammentare film di questo spessore ed essere da voi letto
      A presto

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati