Espandi menu
cerca
  • cinciadea
  • Lady_Gio99
  • Babs79
  • Kikanocera8
  • observador15
  • ziacassie
  • ADOPRES
  • Quentin Kurosawa
  • claracolombp
  • paaaaaa
  • LuisCK
  • UgoCatone
  • MatteoBourbaki
  • sabrina
  • The_voice_of_Truth
  • Romero
  • oscarmarco
  • Shillipoti
  • Tintometrista
  • andorra
  • negroant
  • carlobear
  • ado9868
  • nicolaromolo
  • Jollyroger
  • johnnyguitar
  • alessio77
  • navyo
  • mauroebasta1
  • torizen
  • rash91
  • amorebellissimo72
  • drxpeabody
  • blackmamba80
  • monica.chiapello.54
  • jerry76
  • Erikcinema
  • rayonvert
  • frank2016

Entra anche tu

Registrati e prendi subito parte alla più grande community di appassionati di cinema.

Partecipa al dibattito

Vota i film che più hai amato, scrivi le tue opinioni, le tue playlist, commenta e discuti insieme agli altri.

Il cinema che ami

Compila le liste dei film che attendi, le prenotazioni dei passaggi in tv, imposta i tuoi cinema preferiti.

Registrati

I nuovi film al cinema da giovedì 17 luglio 2025

Redazione di Redazione
I nuovi film al cinema da giovedì 17 luglio 2025
Playlist

Un remake di un horror degli anni '90 che non pensavate di voler rivedere, un po' di umorismo nordico non lieve, un tocco di Argento (Dario) e due film intriganti che non hanno abbastanza sale. Armatevi di lanternino. E buona volontà.

E ora qualcosa di completamente diverso

steno79 di steno79
9 stelle
E ora qualcosa di completamente diverso
Recensione

Ossia Furia di Fritz Lang, il primo film americano del regista austriaco che in Germania aveva realizzato capolavori indiscussi ma che era fuggito all'avvento al potere di Hitler. Negli USA Lang resterà fino al termine della propria carriera, inaugurata con questa pellicola, che molti considerano uno dei migliori film della sua carriera.

I Play Mother - Succubi e disamorati

alan smithee di alan smithee
2 stelle
I Play Mother - Succubi e disamorati
Recensione

Scampoli di fine stagione fino a un finale effettivamente a sorpresa per arrivare al quale è necessario scontare tutte le pene dello spettatore succube e disamorato.

Elio - Scongiurare la parola flop

obyone di obyone
6 stelle
Elio - Scongiurare la parola flop
Recensione

Un po’ più di humor e brio ed un lavoro più attento sul target avrebbero garantito maggior feeling con il pubblico. È bene che Pixar lo capisca per evitare che si pronunci ancora la parola “flop” al prossimo nuovo "contenuto" originale.

Superman - Meglio Gunn di Snyder

DeathCross di DeathCross
8 stelle
Superman - Meglio Gunn di Snyder
Recensione

Pur non essendo un Capolavoro del Cinema, è un ottimo film di supereroi, fantasioso sul piano estetico, con personaggi ben caratterizzati e pieno di interessanti spunti di riflessione

El Jockey: libero, meticoloso e punk

EightAndHalf di EightAndHalf
7 stelle
El Jockey: libero, meticoloso e punk
Recensione

Luis Ortega fa nascere e morire nell’arco di pochi istanti intere tonalità, generi, deviazioni surrealiste, orrori lynchani e tableaux vivants attoniti, prendendosi delle libertà che è raro vedere al cinema.

In sala (ma proprio al singolare): Night Call

pazuzu di pazuzu
8 stelle
In sala (ma proprio al singolare): Night Call
Recensione

Tutto sembra tranne che un film d'esordio, tanta è la sicurezza mostrata in una messinscena che unisce un ritmo incessante ad una tensione sempre palpabile, e che nel quadro di un film d'azione violenta non dimentica di mostrare il cuore dei suoi personaggi.

 

In sala: F1 - Il film

supadany di supadany
6 stelle
In sala: F1 - Il film
Recensione

Scatta alla grande dalla griglia di partenza (la prima parte funziona quasi alla perfezione, ha un’evidente marcia in più) e taglia il traguardo con qualche scoria francamente evitabile/pleonastica sulle spalle.

In sala: Jurassic Park - La rinascita

DeathCross di DeathCross
6 stelle
In sala: Jurassic Park - La rinascita
Recensione

Sicuramente non è un miracolo ma si tratta di un deciso miglioramento rispetto agli altri sequel di "Jurassic Park", merito di una maggior cura estetica, personaggi abbastanza coinvolgenti, una miglior costruzione del sottotesto e una buona capacità di intrattenere. Più che interessante, forse anche buono.

Watchlist - Lemonade di Ioana Uricaru

claudio1959 di claudio1959
8 stelle
Watchlist - Lemonade di Ioana Uricaru
Recensione

Opera prima sensazionale, capace di sorprendere per l’asciuttezza del racconto e della narrazione. Mette al centro il problema dell’immigrazione in America, i rapporti di genere e i crudeli abusi di potere, con un finale aperto.

 

Watchlist - Family Therapy

yume di yume
7 stelle
Watchlist - Family Therapy
Recensione

Questo film nasce da un fatto personale. Quando ero bambina, la nostra auto prese fuoco sul ciglio della strada. Da questo ricordo d’infanzia, di auto che passavano e non si fermavano, è nato Family Therapy. Chi sono le persone che scelgono di non fermarsi?

I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito