Espandi menu
cerca

1521 risultati per «Matrix»

1521 risultati per «Matrix»

RECENSIONE

Matrix

  • Autore: ilcausticocinefilo
  • Ultimo aggiornamento: 02 gen 2022
  • Voto: ★★★★

Matrix Rewatched /1 “So che alla mia morte dovrò imputridire e che nulla del mio ego sopravvivrà.

RECENSIONE

Matrix

  • Autore: Aquilant
  • Ultimo aggiornamento: 11 apr 2005
  • Voto: ★★★★

Il presente Matrix è l’unico degno di essere conservato nell’archivio della nostra memoria: opera innovativa perfettamente compiuta, asciutta, rigorosa, emozionante, dal ritmo mozzafiato, ricca di mirabolanti scene d’azione tirate a…

RECENSIONE

Matrix

  • Autore: robertoleoni
  • Ultimo aggiornamento: 20 mar 2020
  • Voto: ★★★★

…interessanti che da vent'anni occupano il nostro immaginario… potete guardare la mia videorecensione…

RECENSIONE

Matrix

  • Autore: Cannella
  • Ultimo aggiornamento: 12 set 2008
  • Voto: ★★★★

A mio avviso il film non è stato sufficientemente capito, anche se può aver risvegliato diverse coscienze assopite....dalla Matrix!

RECENSIONE

Matrix

  • Autore: kubritch
  • Ultimo aggiornamento: 19 set 2012
  • Voto: ★★★★★

Matrix è il mondo che ti è stato messo davanti per nasconderti la verità ... tu sei uno schiavo ... sei nato in una prigione che non ha sbarre: la tua mente."

RECENSIONE

Matrix

  • Autore: scandoniano
  • Ultimo aggiornamento: 13 feb 2014
  • Voto: ★★★★★

Anche chi odia i blockbuster, categoria in cui “Matrix” rientra pienamente, non potrà negare il valore storiografico, culturale e sociale della pellicola dei fratelli Wachowski, che in un colpo solo cambia la storia del cinema di…

RECENSIONE

Matrix

  • Autore: kael
  • Ultimo aggiornamento: 12 lug 2002
  • Voto: ★★★★

Matrix ha fatto furore. E' uno dei pochi casi di film che vincendo categorie tecniche di Oscar sia riuscito a influenzare profondamente l'immaginario del pubblico.

RECENSIONE

Matrix

  • Autore: anacreonte
  • Ultimo aggiornamento: 29 giu 2005
  • Voto: ★★★★

Non ho trovato in Matrix la rappresentazione del mondo che verrà, ma di quello che già c'è. Non parlo di intelligenze artificiali in grado di tirare le redini della società, ma di un mondo in cui la ricerca della verità è strettamente…

RECENSIONE

Matrix

  • Autore: cancio
  • Ultimo aggiornamento: 09 set 2009
  • Voto: ★★★★

The matrix-la matrice è una madre che abbraccia e stritola, tutta l'umanità e con essa tutta la realtà fino a farla implodere in una pioggia di numeri che si sostituisce ai grattacieli, ai tramonti, al calore, al dolore, ai biscotti della…

RECENSIONE

Matrix

  • Autore: sasso67
  • Ultimo aggiornamento: 12 feb 2011
  • Voto: ★★

Non poteva immaginare, l'ingenuo, che alla fine del XX secolo il mondo sarebbe diventato la rappresentazione erga omnes di una macchina, di un computer, denominato Matrix.

RECENSIONE

Matrix

  • Autore: Baliverna
  • Ultimo aggiornamento: 23 feb 2021
  • Voto: ★★★

La stessa descrizione dei due mondi paralleli è fumosa e indefinita, come è lo stesso concetto di “matrix”.

RECENSIONE

Matrix

  • Autore: gabriargento
  • Ultimo aggiornamento: 20 ago 2004
  • Voto: ★★★★

A prima vista di "Matrix" si può dire che ha classe, ha stile ed ha creato mode e stereotipi: basti pensare ai costumi, alle tute in pelle e agli occhiali da sole.

RECENSIONE

Matrix

  • Autore: barabbovich
  • Ultimo aggiornamento: 22 lug 2014
  • Voto:

In una sorta di anti-mondo collocato in un futuro imprecisato le macchine comandano gli umani attraverso un sistema di programmazione chiamato Matrix.

RECENSIONE

Matrix

  • Autore: Enrique
  • Ultimo aggiornamento: 08 dic 2014
  • Voto: ★★★★★

…kantiane) il “fenomeno” (la realtà come appare) e il “noumeno” (la realtà in sé): (cioè) in contrapposizione a Matrix (la realtà cosiccome percepita dai sensi e quindi dalla mente: “…quello che percepiamo, quello che…

RECENSIONE

Matrix

  • Autore: Antisistema
  • Ultimo aggiornamento: 24 set 2018
  • Voto: ★★★★

C'è un non so che di terrificante in Matrix (1999) delle sorelle Wachowski, nello squarciare lo Schopenhaueriano velo di Maia che si frappone innanzi agli occhi del signor Anderson/Neo (Keanu Reeves), per scoprire in realtà che tutta la…

RECENSIONE

Matrix

  • Autore: alexio350
  • Ultimo aggiornamento: 19 ott 2015
  • Voto: ★★★★

Matrix si basa su un'idea intrigante, che tra l'altro è un concetto filosofico di una certa rilevanza: quello che la realtà da noi percepita non sia altro che un'illusione creata dai nostri sensi, priva però di qualunque vera consistenza.

RECENSIONE

Matrix

  • Autore: Sciamano
  • Ultimo aggiornamento: 26 dic 2004
  • Voto: ★★

"matrix" ha i suoi pregi negli effetti speciali(celebre ad.es. l'effetto "flow motion",o meglio conosciuto come bullet-time, con la ripresa vorticosa in multipiano intorno ai corpi immobili "congelati")e nelle ottime e curatissime…

RECENSIONE

Matrix

  • Autore: davehen
  • Ultimo aggiornamento: 02 set 2004
  • Voto: ★★

Film simbolo della ottusità cinematografica che sembra pervadere la critica degli ultimi anni, Matrix è un polpettone insieme furbo e insulso, rivolto a chi nel cinema cerca solo effettacci da rincoglionimento e filosofia spicciola.

RECENSIONE

Matrix

  • Autore: Maestro
  • Ultimo aggiornamento: 25 feb 2005
  • Voto: ★★★★

…la prima coloro che si rendono conto della finzione possono esercitare una certa qual form di dignità solo astenendosi, in Matrix la dignità può essere esercitata dagli uomini solo in un modo: convincendosi dell'illusorietà del mondo…

RECENSIONE

Matrix

  • Autore: IlGranCinematografo
  • Ultimo aggiornamento: 27 nov 2016
  • Voto: ★★★★

Hilary Putnam aveva immaginato che gli esseri umani fossero "cervelli in una vasca", convinti da un "genio ingannatore" di vivere interattivamente in un mondo costruito per loro da un computer. Su questa teoria, conficca le proprie radici la…

I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito