Espandi menu
cerca

245 risultati per «u s palmese»

245 risultati per «u s palmese»

RECENSIONE

Hammamet

  • Autore: 79DetectiveNoir
  • Ultimo aggiornamento: 02 ago 2023
  • Voto: ★★★

Sì, è il mio cognome e, se consulterete un buon vocabolario, comprenderete che è sinonimo di stravagante, bizzarro e fantastico.

RECENSIONE

Sergio Leone - L'italiano che inventò l'America

  • Autore: 79DetectiveNoir
  • Ultimo aggiornamento: 19 set 2023
  • Voto: ★★

Scrivendo e (s)cambiando genere cinematografico, no, regista, no, registro a mo' dei cambi stilistici di Tarantino, giustappunto.

RECENSIONE

Il sanguinario

  • Autore: John Nada
  • Ultimo aggiornamento: 06 apr 2013
  • Voto: ★★★★★

…è stato davvero uno dei più “bad-ass” tra i “bad-ass”), e anche per un film grintoso come “Il Sanguinario” sì, che rimane un thriller brutale vertente sulla figura di un truffatore che esce fuori di prigione per vendicarsi…

RECENSIONE

Teorema

  • Autore: omero sala
  • Ultimo aggiornamento: 03 apr 2022
  • Voto: ★★★

…teneri, segnali di comprensione empatica, quasi volesse aiutare i suoi seduttori incerti a prendere consapevolezza di sè, a superare la falsa percezione della loro intima natura, a ritrovare una loro inconsapevole e inconfessata…

RECENSIONE

Nostalgia

  • Autore: Peppe Comune
  • Ultimo aggiornamento: 16 dic 2022
  • Voto: ★★★★

U' primm' cumpagn' mj, è nu'frat”, gli risponde Felice, con una perentorietà che sembra nata dalla chiara intenzione di non tradire la verità di una complicità amicale che aveva le stimmate della reciproca iniziazione alla vita di…

RECENSIONE

Nemico pubblico. Public Enemies

  • Autore: Johnny Depp
  • Ultimo aggiornamento: 08 nov 2009
  • Voto: ★★★★★

E alla fine trova sé stesso "com-baciandosi", un amico-nemico della propria individualità.Cito, non a caso, film che sono posteriori agli anni '80, il periodo che stiamo trattando.Infatti, chi poteva prefigurarlo?

RECENSIONE

Kill Me Please

  • Autore: ziacassie
  • Ultimo aggiornamento: 24 gen 2011
  • Voto: ★★

…ultimo desiderio e per restare in tema di attualità, magari scopandosi una giovinetta (ma si sa, che il pelo ieri, come "u pilu" oggi, tirava e tira, più che un paio di buoi).Tornando al film e lasciando da parte le divagazioni, di…

RECENSIONE

Planet Terror

  • Autore: gene55
  • Ultimo aggiornamento: 17 mar 2012
  • Voto: ★★★★

…ed ingolfati da quella pigrizia demenziale tipica dei quindicenni d'oggi,decidono di scaricare il fardello direttamente da U-Torrent,non prima però di aver pescato diversi e pur succulenti fake da Emule...Al momento dell'ingresso del dvd…

RECENSIONE

Compagni di scuola

  • Autore: Mr Rossi
  • Ultimo aggiornamento: 11 set 2021
  • Voto:

Un film che invoglia lo spettatore con un minimo di buon gusto a rivedersi altri film come "Animal House", "Porky's" (almeno quelli facevano sicuramente più ridere) e il citato film di Kasdan, più serio e realistico ma più noioso di…

RECENSIONE

Decalogo 5

  • Autore: vicky13
  • Ultimo aggiornamento: 02 mag 2012
  • Voto: ★★★★★

Mi viene in mente Gunter Eich, (la u scritta con la umlaut) in “Sogni” , un suo  scritto teatrale“ Siate sabbia, non olio nell’ ingranaggio del mondo” Sabbia ,come il giovane avvocato  che si batte, anche senza riuscirci ,…

RECENSIONE

L'enfer d'Henri-Georges Clouzot

  • Autore: mck
  • Ultimo aggiornamento: 20 ago 2019
  • Voto: ★★★★

…: Lost in La Mancha, we can't go home again, le Ragioni dell'Aragosta, la Passeggera, la Rabbia di Pasolini, it's all true - don quixote - the other side of the wind -f for…

RECENSIONE

The Irishman

  • Autore: BobtheHeat
  • Ultimo aggiornamento: 06 nov 2019
  • Voto: ★★★★★

Bravo Bob, tra un film “alimentare” ed un altro (Uè e altrimenti dove li trova i soldi per finanziare il “New York Film Festival”?

RECENSIONE

Speak No Evil

  • Autore: zombi
  • Ultimo aggiornamento: 11 set 2024
  • Voto: ★★★★★

…alla chetichella in piena notte, ma il maledetto coniglietto della figlia non si trova e bjorn decide con un'inversione a U di tornare da dove sono praticamente scappati. susan ha tentato di far capire ad agnes che il suo coniglietto se lo…

RECENSIONE

The ABCs of Death

  • Autore: DeathCross
  • Ultimo aggiornamento: 08 lug 2018
  • Voto: ★★★★

Non mi piace troppo l'uso (in particolare negativo) dell'espressione "fine a sé stesso" (che a me pare spesso usata per sminuire le Sperimentazioni e la Cripticità di certe Opere artistiche), ma in questo caso la tentazione è forte anche…

RECENSIONE

Caccia a Ottobre Rosso

  • Autore: Utente rimosso (PeppeDeMaria1)
  • Ultimo aggiornamento: 08 lug 2023
  • Voto: ★★★★

E sì, in quanto a mordente, pathos, non ha nulla da invidiare a quelli che io riconoscerei come i capostipite di questa categoria: “Duello nell'atlantico” e “U-Boat”, pellicole queste divenuti assodati cult.

RECENSIONE

Yellowstone 1

  • Autore: mck
  • Ultimo aggiornamento: 28 feb 2020
  • Voto: ★★★★

…(“Duel in the Sun”, “the Furies”, “Johnny Guitar”, “C'era una volta il West”, “True Grit”, “Heaven's Gate”, “Unforgiven”, “DeadWood”, “Meek's CutOff”, “the Hateful Eight”, e ancora, meno…

RECENSIONE

L'infinita fabbrica del Duomo

  • Autore: mck
  • Ultimo aggiornamento: 05 set 2016
  • Voto: ★★★★

…l'Età della Pietra si stav'apprestando a lasciare il posto a quella dei Metalli, all'albeggiare del Neolitico, l'Homo s. sapiens prese a dare immagine di sé al circostante, a performare ulteriormente l'intorno, ad abbellire coi…

RECENSIONE

Revenant - Redivivo

  • Autore: alan smithee
  • Ultimo aggiornamento: 29 feb 2016
  • Voto: ★★★★

Il comandante della spedizione, uomo onesto e riconoscente, si ostina a portarlo con sé, fino a che la strada si fa così impervia da costringere il gruppo a lasciarlo assieme al figlio, ad un giovane cacciatore, e all'ostile e greve…

RECENSIONE

Blood Feast

  • Autore: FABIO1971
  • Ultimo aggiornamento: 18 ott 2011
  • Voto: ★★★

Martin's Press, 1984] Pete Thornton (William Kerwin, accreditato con lo pseudonimo di Thomas Wood) e il suo capo Frank (Scott H.

RECENSIONE

ABCs of Death 2

  • Autore: DeathCross
  • Ultimo aggiornamento: 14 gen 2019
  • Voto: ★★★★

.(****)"E is for Equilibrium" di Alejandro Brugués → Vedendolo mi ha divertito, anche se il finale è un po' fiacchino, ma col passare del tempo lo reputo una piccola commediuola, non particolarmente brillante.

I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito