Espandi menu
cerca

Cinerama

Ogni giovedì affidiamo la presentazione di un film fresco di uscita nelle sale cinematografiche italiane ad un collaboratore del settimanale Film Tv.
Animali, piante, pietra, uomo
Cinerama

Animali, piante, pietra, uomo

3/10/2024
Un film in tre atti, un’enciclopedia che osserva il mondo, lo ordina, e ci porta a guardare le cose, gli animali, le piante sotto un diverso punto di vista. Un’esperienza cinematografica: non perdetelo. La recensione di Film Tv di Bestiari Erbari Lapidari.
di Roberto Manassero
Come eravamo
Cinerama

Come eravamo

26/09/2024
Francesca Comencini racconta Luigi, suo padre, e torna col suo ultimo film al suo primo, Pianoforte. Un ritratto struggente, uno dei film maggiormente acclamati alla Mostra del cinema di Venezia. La recensione di Film Tv di Il tempo che ci vuole.
di Massimo Causo
Dentro la storia
Cinerama

Dentro la storia

19/09/2024
Gran Premio della giuria, dal Lido un film sulla guerra vissuta dai margini, sull’essere donna in un tempo difficile, sulla libertà che si insinua, contagia, rivolta il mondo. Vermiglio, un bellissimo film di Maura Delpero. La recensione di Film Tv.
di Roberto Manassero
Felicemente queer
Cinerama

Felicemente queer

12/09/2024
Amore, bugie e sangue, oppure un amore che giace sanguinante? Fate voi, per noi il secondo film di Rose Glass con la diva queer Kristen Stewart è un colpo di fulmine sfacciato, sudato, improbabile e spassoso. La recensione di Film Tv di Love Lies Bleeding.
di Ilaria Feole
Tutte le guerre
Cinerama

Tutte le guerre

5/09/2024
In sala dal 5 settembre dopo l’anteprima a Venezia81, Campo di battaglia di Gianni Amelio è un film che parla di guerra e di guerre, quelle di alcuni e quelle di tutti. La recensione di Film Tv.
di Emanuela Martini
Spiritello bislacco
Cinerama

Spiritello bislacco

5/09/2024
Un sequel forse non necessario, ma che procede a rotta di collo, con ritmo indiavolato e invenzioni che fanno rifiorire lo stile burtoniano. Non ce lo facciamo ripetere due volte! La recensione di Film Tv di Beetlejuice Beetlejuice.
di Roberto Manassero
Nessuno mette Maxine in un angolo
Cinerama

Nessuno mette Maxine in un angolo

29/08/2024
Su Film Tv n° 35 abbiamo celebrato Ti West e MaXXXine con una cover di Milo Manara e la locandina di Pearl: ora vi diciamo cosa pensiamo del film. La recensione di Film Tv.
di Giulio Sangiorgio
In bilico
Cinerama

In bilico

22/08/2024
Ci sono dei film che sono belli in maniera limpida, per il loro nitore etico, didattico, poetico, politico: Hirokazu Kore-eda torna al cinema con L’innocenza, un dramma, un giallo, tanti film possibili che, alla fine, si trovano in uno unico, segreto, nascosto, purissimo. Non perdetelo. La recensione di Film Tv.
di Mariuccia Ciotta
Un uomo diviso
Cinerama

Un uomo diviso

15/08/2024
Un concerto trappola, un assassino braccato. Una versione parossistica di Psyco, un saggio di cinema sibillino, angosciante, grottesco. Pura arte del doppio che in pochissimi sanno, come Shyamalan, gestire e capire. La recensione di Film Tv di Trap.
di Giulio Sangiorgio
Ballare in Georgia
Cinerama

Ballare in Georgia

8/08/2024
Tra Fred Astaire e Chiamami col tuo nome, da Cannes 2019 arriva finalmente in sala quest’apprezzato film svedese-georgiano, prima storia queer girata a Tbilisi. La recensione di Film Tv di And Then We Danced.
di Roberto Silvestri