Espandi menu
cerca

Cinerama

Ogni giovedì affidiamo la presentazione di un film fresco di uscita nelle sale cinematografiche italiane ad un collaboratore del settimanale Film Tv.
Otto zampe
Cinerama

Otto zampe

12/12/2024
Uno dei migliori horror dell’anno non è in sala, ma on demand, su Infinity. Si intitola Vermin e lo ha diretto l’esordiente Sébastien Vanicek. La recensione di Film Tv.
di Massimo Causo
La semplice attesa
Cinerama

La semplice attesa

5/12/2024
Quando si ama tanto un’arte, si finisce per cercare, soprattutto, la sua essenza. Anche per questo La stanza accanto di Pedro Almodóvar per noi merita il massimo dei voti. La recensione di Film Tv.
di Giulio Sangiorgio
Dalla parte della Strega
Cinerama

Dalla parte della Strega

28/11/2024
È già in sala Wicked, prequel di Il mago di Oz, negli States uno degli eventi dell’anno, musical atteso e classico amatissimo. Ma in Italia? La recensione di Film Tv.
di Alice Cucchetti
Le passioni che (non) siamo
Cinerama

Le passioni che (non) siamo

21/11/2024
È finalmente in sala un film che sosteniamo (con il progetto) Anima e corpo: The Beast di Bertrand Bonello. Un grande melodramma che attraversa il tempo e la storia del cinema, da L’età dell’innocenza al mondo governato dall’AI. Per ricordarci che quello che ci rende vivi sono le emozioni. La recensione di Film Tv.
di Giulio Sangiorgio
Squali e bastardi
Cinerama

Squali e bastardi

14/11/2024
Esce in sala Il Gladiatore II, l’ultimo esaltante film di Ridley Scott. Su Film Tv n° 46 ne approfittiamo per ripercorrere i gladiatori nella storia del cinema, qui vi proponiamo la recensione del film a cura di Emanuela Martini.
di Emanuela Martini
Non è una fiaba
Cinerama

Non è una fiaba

7/11/2024
La commedia dell’anno? Sicuramente la Palma d’oro di Cannes. Arriva in sala Anora di Sean Baker: sulla rivista in edicola trovate l’intervista al regista e la locandina del film che lo ha ispirato, Fuori orario di Martin Scorsese. Qui la recensione di Emanuela Martini.
di Emanuela Martini
Mostrare la sostanza
Cinerama

Mostrare la sostanza

31/10/2024
L’orrore ti fa bella: Margaret Qualley è l’alter ego riveduto e corretto di Demi Moore nell’opera numero due della francese Coralie Fargeat, che dopo Revenge non smette di affilare gli artigli. La recensione di Film Tv di The Substance.
di Pier Maria Bocchi
Vedi Napoli
Cinerama

Vedi Napoli

24/10/2024
Un’epica moderna, una storia d’amore, l’Amarcord di una giovinezza perduta: ecco Parthenope, di Paolo Sorrentino. La recensione di Film Tv.
di Giulio Sangiorgio
Megalopolis: Perché sì
Cinerama

Megalopolis: Perché sì

17/10/2024
O zero o dieci: arriva l’ultimo film di Francis Ford Coppola, e la redazione si divide, tra chi esalta il gesto di un autore non conforme a nulla e chi detesta il film. Qui il perché sì del nostro direttore. In edicola trovate anche il perché no.
di Giulio Sangiorgio
Non solo lui
Cinerama

Non solo lui

10/10/2024
Iddu. Lui. Matteo Messina Denaro. Ma la realtà è solo il punto di partenza per Piazza/Grassadonia, che ritornano con un film enigmatico, sfuggente, irrisolto. La recensione di Film Tv.
di Rocco Moccagatta