Espandi menu
cerca

Cinerama

Ogni giovedì affidiamo la presentazione di un film fresco di uscita nelle sale cinematografiche italiane ad un collaboratore del settimanale Film Tv.
Ritorno alle origini
Cinerama

Ritorno alle origini

6/03/2025
Film di chiusura alla Mostra del cinema di Venezia 81 e in sala dal 6 marzo, L’orto americano di Pupi Avati ci riporta alle atmosfere care al regista bolognese, ma spostandole nel Midwest americano. La recensione di Film Tv.
di Rocco Moccagatta
Doppio sguardo
Cinerama

Doppio sguardo

27/02/2025
Due candidature all’Oscar 2025 come miglior film e sceneggiatura non originale, I ragazzi della Nickel è un’opera che getta luce su una pagina di storia americana ancora non cicatrizzata, quella che vede coinvolto un noto carcere minorile in Florida. La recensione di Film Tv.
di Roberto Silvestri
Cinema iraniano anno uno
Cinerama

Cinema iraniano anno uno

20/02/2025
Nominato Film della critica e candidato agli Oscar come Miglior film straniero, Il seme del fico sacro è già un capolavoro del cinema iraniano. Nel numero in edicola abbiamo dedicato uno speciale al suo regista, Mohammad Rasoulof, di seguito trovate la recensione.
di Giona A. Nazzaro
Confusioni
Cinerama

Confusioni

13/02/2025
In concorso alla Berlinale 75 con What Does That Nature Say to You, il maestro coreano Hong Sang-soo approda in sala con un altro titolo, Una viaggiatrice a Seoul. La recensione di Film Tv.
di Pietro Bianchi
Oltre i limiti
Cinerama

Oltre i limiti

6/02/2025
Designato Film della critica, vincitore del Leone per la miglior regia alla Mostra del Cinema di Venezia 2024, dieci nomination agli Oscar: il film della settimana non può che essere The Brutalist. La recensione di Film Tv.
di Giona A. Nazzaro
Qui, dove sta il cuore
Cinerama

Qui, dove sta il cuore

30/01/2025
Candidato a 3 Oscar e premiato a Venezia per la migliore sceneggiatura, è in sala il film di Walter Salles sulla resistenza di una famiglia alla dittatura brasiliana. La recensione di Film Tv di Io sono ancora qui.
di Roberto Manassero
Chi sei, tu?
Cinerama

Chi sei, tu?

23/01/2025
Del nuovo film di Luzi e Bellino abbiamo fatto parlare i diretti interessati, in un’intervista che trovate nel numero in edicola, ai registi e alla magnifica interprete Marianna Fontana. Ora tocca a noi: la recensione di Film Tv di Luce.
di Matteo Marelli
Sperimentare l’improbabile
Cinerama

Sperimentare l’improbabile

16/01/2025
Film dell’anno secondo i Cahiers du cinema, L’uomo nel bosco sta decisamente facendo parlare di sé, misterioso come la figura evocata nel titolo italiano. Su Film Tv n° 02 trovate l’intervista al suo regista, Alain Guiraudie. Qui, invece, vi regaliamo la nostra recensione.
di Giulio Sangiorgio
Davanti ai nostri occhi
Cinerama

Davanti ai nostri occhi

9/01/2025
AI e sentimenti, avanguardia tecnologica e passione umanista: perché non possiamo non amare Here di Robert Zemeckis. La recensione di Film Tv.
di Mariuccia Ciotta
Divina
Cinerama

Divina

2/01/2025
Di lei Carmelo Bene diceva: «La voce dell’opera si è fermata con la Callas, una perfezionista, nel senso che perfezionava i suoi difetti, come tutti i geni». Del film che la han dedicato Pablo Larraín e Angelina Jolie, invece, noi diciamo quanto segue.
di Roberto Manassero