Lavorava a Treviglio, la Ines. Al taglio e cucito della Cucirini. E lei era di famiglia poverissima. Ma coltivava un sogno e con lo stipendio, da operaia prima e da dattilografa poi, si pagava il corso di recitazione all’Accedemia dei Filodrammatici. Il tram che la condusse a realizzare il suo sogno fu un concorso di bellezza: primo premio era il ruolo da protagonista per La signora di tutti (1934), del regista austriaco Max Ophüls, prodotto dalla Rizzoli Film, appena fondata. Lo vinse, cambiò il suo nome in Isa Miranda. Da lì a poco sarebbe volata a Hollywood e nel 1949 avrebbe vinto a Cannes il premio per la miglior attrice. 

 

Tutti i film di Isa Miranda

Leggi anche

Autore

Redazione

Questo è il luogo in cui si cucinano i servizi principali del sito filmtv.it come le nuove schede di film e serie tv che entrano nel database, i testi e i dati con cui si presentano i nuovi film della settimana, i risultati del box office del lunedì, i calendari del prossimamente e, naturalmente, gli articoli con cui presentiamo film e serie nelle nuove categorie "Film anteprima", "Pop Film" e "Tv Show"