Raúl è tormentato dal numero 30: secondo la sua compagna, in percentuale, è l’impegno che lui mette nella loro relazione ormai inerte. Poche ore prima, un dottore dai modi bruschi ha diagnosticato a Raúl un tumore cardiaco: potrà operarsi, ma le possibilità di sopravvivenza sono del 30%. Nel frattempo, Marta, zazzera fulva e parlantina sboccata, manic pixie dream girl già fuori tempo massimo, scopre di essere incinta (del suo capo, sposato e infantile, di cui comunque non è innamorata) e di avere solo due settimane per decidere se tenere o no il bambino.

Verónica Echegui, Joan Amargós
Amare da morire (2025) Verónica Echegui, Joan Amargós

«È un po’ una gravidanza di Schrödinger!» sentenzia, guardata a vista dalla sorella, la parte “perbene” della famiglia, in coppia e all’ultimo mese di gestazione (ma sarà lei a rimettere in riga i manifestanti antiabortisti fuori dall’ospedale). Marta e Raúl frequentavano lo stesso liceo: si incontrano al funerale di un ex compagno, si riconoscono (più o meno), e, nella manciata di giorni che separa la prima dalla grande decisione e il secondo dal delicato intervento, si annusano, si tormentano, si sostengono, un po’ si distruggono (costruttivamente) e non riescono ad ammettere di piacersi.

Joan Amargós
Amare da morire (2025) Joan Amargós

Proprio come loro, non perde un colpo, in ritmo emotivo e battutismo, la rom com di Dani de la Orden (anche alla regia insieme a Oriol Pérez), che corre veloce quando deve, perché per nessuno dei suoi protagonisti c’è abbastanza tempo, ma trovando sempre il momento giusto per una pausa d’introspezione o di paradossale comicità (una scena per tutte: Marta che studia i bimbi al parchetto e viene presa per pedofila da una “mammina pancina” la cui figlia le cita Diario di uno scandalo).

Autore

Fiaba Di Martino

Fiaba Di Martino è nata nel 1991, a un passo dal cinema Arcadia di Melzo, sua seconda casa e tempio irrinunciabile; è diplomata alla Scuola Civica di Cinema e Televisione Luchino Visconti di Milano (indirizzo scrittura cinetelevisiva) e si occupa dal 2016 di giornalismo e critica cinematografica per il settimanale cartaceo Film Tv e relativo sito web. Ha lavorato per MyMovies e Best Movie, collabora con Tv Sorrisi & Canzoni e con Gli Spietati. Insieme a Laura Delle Vedove nel 2016 ha scritto la monografia Xavier Dolan – Il sentimento dell'invisibile (Sovera Edizioni) e dal 2023 cura per il Cinema Farnese Arthouse di Roma le rassegne Arthouse Award e Nuova onda.

La serie tv

locandina Amare da morire

Amare da morire

Commedia - Spagna 2025 - durata 33’

Titolo originale: A muerte

Creato da: Dani de la Orden

Con Verónica Echegui, Dani de la Orden, Jesse Corti, Leticia Dolera, Alain Mesa, Emma Vilarasau

in streaming: su Apple TV+