Quello di Ennesimo Academy è un progetto didattico innovativo in Italia che nasce da una esperienza associativa. Grazie al sostegno ottenuto tramite il bando del Piano nazionale cinema e immagini per la scuola (CIPS) promosso dal ministero della Cultura e dal ministero dell’Istruzione, ha saputo svilupparsi ed espandersi ben oltre il territorio dove è nato. Ne parliamo con il direttore artistico dell’Ennesimo Film Festival, Federico Ferrari, tra i promotori dell’Academy.

Ci spieghi la natura di Ennesimo Academy e di cosa si occupa?
Nel 2016 TILT Associazione Giovanile APS ha dato vita a Ennesimo Academy con l’obiettivo di aiutare il mondo della scuola a integrare l’audiovisivo all’interno della didattica tradizionale, attraverso corsi di educazione all’immagine che offrono agli studenti una cassetta degli attrezzi per decodificare i filmati a cui sono sottoposti quotidianamente e analizzarli in modo critico e collettivo. Il progetto prevede corsi specifici per gli studenti degli istituti di ogni ordine e grado, dalle scuole d’infanzia all’università, sottoposti quotidianamente a immagini statiche e in movimento in ogni momento della loro giornata. L’Academy nasce in effetti come una specie di spinoff dell’Ennesimo Film Festival di Fiorano Modenese, che quest’anno si tiene dal 27 aprile al 4 maggio e che rappresenta, per i lavori degli studenti, una specie di destinazione finale.
Nel senso che i corsi sono basati sul filmmaking e alla fine del percorso ci saranno dei film, dei corti da presentare al festival?
Anche, sì. L’attività dell’Academy è teorica, come abbiamo detto, e pratica, si svolge prevalentemente in orario scolastico, con lezioni di critica cinematografica e laboratori di sviluppo delle fasi di realizzazione di un film, ma non solo, a dire il vero, perché per esempio si impara a scrivere per il cinema, non solo soggetti e trattamenti ma anche storyboard e recensioni, e si apprendono le basi per il lavoro grafico da applicare alle fasi di post e promozione. L’Ennesimo Film Festival si pone come momento di presentazione dei lavori, non solo quelli più tradizionali, come i cortometraggi o i video di sensibilizzazione civica e ambientale, ma anche per esempio con mostre nel caso si siano sviluppati progetti grafici e coinvolgendo gli studenti in diverse attività tra le quali quella della giuria, delle masterclass e dei laboratori.

L’iniziativa sta avendo un successo notevole, ci dai qualche numero? E ti chiedo anche quale sia la sua delimitazione territoriale.
Ennesimo Academy nasce come esperienza emiliana e romagnola ma l’attività si è adesso estesa ad altre tre regioni, Marche, Puglia e Calabria. I numeri. A oggi il progetto ha coinvolto oltre 17 mila studenti e docenti, dalle scuole di infanzia all’università, frequentanti gli istituti di oltre 30 comuni. Il progetto ha avuto una crescita costante nel corso degli anni. Per fare un esempio: nell’anno scolastico 2015/2016 gli studenti coinvolti furono 150, mentre nell’attuale anno scolastico sono circa 7 mila fra alunni e docenti frequentanti le scuole d’infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado.
Fioriano Modenese, in provincia di Modena, ha meno di 20 mila abitanti, come siete riusciti a farlo diventare il polo centrale di una iniziativa così importante articolata su quattro regioni?
Fiorano Modenese si trova al centro del Distretto ceramico modenese e reggiano: uno dei principali distretti economici e industriali del paese che conta oltre 250 imprese e 40 mila addetti e dove TILT Associazione Giovanile APS è uno dei player culturali e del terzo settore, nonché l’unica realtà che organizza un festival cinematografico, l’Ennesimo, e si occupa da sempre di attività di educazione all’immagine sia in modo laboratoriale sia prettamente pedagogico. La crescita del festival è legata a un aumento della consapevolezza nel territorio che eventi culturali e cinematografici possono portare un beneficio a più livelli (socio-economico, turistico) per l’intera comunità del Distretto ceramico. I percorsi dell’Academy organizzati all’interno delle sale di ogni comune coinvolto hanno sia l’obiettivo di stimolare una maggiore frequentazione del cinema da parte soprattutto dei più giovani, sia di rendere la città di Fiorano, e in generale il Distretto, sempre più un luogo “dove nasce il cinema” in cui appassionati, spettatori e operatori si possano trovare per confrontarsi e diffondere cultura e conoscenza.
Sito ufficiale Ennesimo Film Festival: https://www.ennesimofilmfestival.com/
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta